Zone Alarm, firewall freeware compatibile Windows Vista

Zone Alarm, firewall freeware compatibile Windows Vista

Firewall freeware disponibili per Windows Vista ? Sono stati testati di recente Webroot Desktop Firewall, Online Armor v2 e Comodo Persona Firewall 3, tutti e 3 hanno dato problemi rivelandosi ancora incompatibili con il nuovo sistema operativo della Microsoft, l’unico a superare “l’esame” a pieni voti è Zone Alarm ed esiste anche una versione gratuita in Italiano.

INSTALLAZIONE

Avviato l’eseguibile (zaSetup_it) le opzioni sono procedere al vero download di Zone Alarm (e installare in seguito il firewall) oppure avviare automaticamente l’installazione terminato il download. Zone Alarm chiede in fase di setup l’inserimento di un email poter scaricare in seguito gli aggiornamenti, si consiglia d’andare a fornire come sempre un email secondaria, non quella che utilizziamo quotidianamente. Il passo successivo è confermare Zone Alarm come publisher sicuro (diamo l’ok altrimenti non si può continuare l’installazione) e rispondere alle domande on screen indicando l’esperienza con il proprio computer. Non rimane che avviare la scansione per far riconoscere al nuovo firewall i programmi e browser necessari alla navigazione Internet ed effettuare un reboot.

USO

La prima cosa controllata è l’integrazione di Zone Alarm all’interno del Centro sicurezza PC di Windows Vista, nulla da dire, avviene alla perfezione e non si riceve alcun messaggio di errore. Si è proceduto successivamente al classico test su strada navigando su Internet e provando a scaricare dei files utilizzando eMule, com’era ovvio la prima situazione non ha generato alcun messaggio mentre la seconda ha fatto comparire una finestra dicendo che eMule vuole agire come server. Ogni programma installato

Zone Alarm - eMule

successivamente a ZoneAlarm non è identificato e sarà necessario cliccare sopra il checkbox e ok per memorizzare l’eventuale abilitazione a Internet. Ogni dubbio è comunque chiarito premendo sopra il tasto ulteriori informazioni, apparirà una nuova finestra che spiega alquanto semplicisticamente ciò che vuole fare il programma. Niente da segnalare successivo all’abilitazione di eMule, Zone Alarm si è “comportato bene” e non agisce più come le versioni precedenti “tempestandoci” di messaggi inerenti le connessioni in entrata e uscita: il prodotto è migliorato..

INTERFACCIA

Zone Alarm Free è suddiviso in sezioni, troviamo la cartella Panorama, Firewall, Controllo dei programmi, Monitoraggio anti-virus e Avvisi e log.

  • Panoramica: Fornisce lo stato del firewall, il numero di tentativi d’accesso che sono stati bloccati, il numero di programmi che vogliono accedere a Internet. La sez. panoramica consente inoltre d’andare a cambiare la frequenza con cui vengono ricercati gli aggiornamenti del prodotto oppure d’andare a proteggersi contro i falsi siti eBay
  • Firewall: Al suo interno settiamo il livello di sicurezza della Zona Internet e della Zona Attendibile (workgroup, pc della rete interna, etc..). Cliccando sopra avanzate accediamo ad ulteriori configurazione come l’abilitazione del DNS/DHCP in uscita, blocco del file hosts e filtro IP su 1394
  • Programmi: L’elenco dei programmi che accedono ad Internet o agiscono come server.
  • Monitoraggio Anti-Virus: Zone Alarm monitora lo stato di sicurezza del Software Antivirus e ci avvisa d’eventuali anomalie.
  • Avvisi e log: Visualizza tutti gli accessi al PC, connessioni in entrata, etc..

CONSIDERAZIONI

Zone Alarm si è rivelato adatto sia ai principianti che agli utenti più esperti, non si sono verificati problemi ed è perfettamente compatibile con Windows 2000, Windows XP e Windows Vista. Bisogna segnalare una certa carenza d’opzioni avanzate all’interno di Zone Alarm, ciò lo rende alquanto appetibile per gli utenti con scarse conoscenze di rete mentre chi è più avvezzo troverà sicuramente più interessante Online Armor v2 oppure Webroot Desktop Firewall (entrambi non supportano Windows Vista n.d.r).

Zone Alarm Italiano Download | Screenshots

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni