ZipGenius è nuovamente online, il WinZip gratuito raggiunge la release 6.1

ZipGenius è nuovamente online, il WinZip gratuito raggiunge la release 6.1

Dopo una lunga attesa e un lungo stallo nel processo di sviluppo, ritorna online il noto ZipGenius, un software popolare per rimpiazzare gratuitamente l’altrettanto noto ma non free WinZip. ZipGenius deve avere sicuramente un nuovo sponsor oppure ha cambiato sviluppatore, notiamo la presenza di WinInizio (è un forum Italiano) nell’homepage del software, riportano anche le news. Lasciando perdere questo dettaglio bisogna dire che la novità è interessante, ZipGenius  6.1 è più agguerrito che mai, pronto a prendere il posto sul nostro PC come compressore, decompressore, offre moltisse features e, cosa ancor più importante, è completamente localizzato in Italiano.

Una lunga attesa è stata terapeutica, il nuovo ZipGenius si presenta con un interfaccia semplice, è ancora un sw user friendly, immediato ma ci sono novità come ad esempio il menu Backup. I  backup sono importanti, gli Hard Disk hanno un ciclo di vita al cui termine (molte volte prima) non garantiscono più l’integrità dei dati. Con ZipGenius il comodo menu Backup ci consentirà con un paio di clic d’effettuare i backup di una cartella oppure di “sezioni preimpostate” come ad es. del nostro profilo Mozilla Firefox, di Mozilla Thunderbird, delle cartelle Documenti, Immagini o Musica, dei Preferiti, dei Fonts in Uso ma anche della cartella Windows (cartella di sistema). E’ doveroso aggiungere che non si tratta di un “backup professionale”, non ci sono possibilità di un backup incrementale (guadagniamo spazio nella procedura di backup aggiungendo di volta in volta solo i nuovi files) ma è un opzione cos’ semplice e immedita che “dispiace non usufruirne”.

E la creazione di un nuovo archivio ?

Anche con questo task le operazioni da seguire sono semplici. Clicchiamo il link alla nostra sinistra che è Nuovo Archivio, scegliamo il formato del nostro archivo optando fra un classio ZIP oppure un Tar o Arj, i formati supportati (lettura e scrittura) sono Zip, 7Zip, Cab, Arc, Arj, Zoo, Lzh/Lha, Jar/EAR/WAR, fwp, SQX e RPM.

Scelto il formato del nostro archivio non rimane che scegliere i files da aggiungere al nostro archivio e premere procedi. Volendo è possibile creare anche un Archivio multivolume, ciò è indicato però per casi specifici come ad esempio l’upload di files nei servizi di file hosting la cui dimensione dei files è limitata.

Maturo ?

Purtroppo no, un test su XP e Vista a portato allo scoperto un Access Violation in fase di creazione del nostro Zip, non è mai andato a buon fine. Niente da fare anche per la creazione di un file zZip. Aggiungiamo infine che non è stato possibile aggiungere dei files al nostro archivio benchè fossero esistenti, il sw li reputava “inesistenti”.

Una release che dovrà essere “aggiustata”, nel frattempo il consiglio è ripiegare su software come Peazip (Il miglior WinZip ? Il non WinZip, cioè PeaZip).

Links: ZipGenius

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni