YeahReader, free RSS, RDF e Atom reader + podcasts

YeahReader, free RSS, RDF e Atom reader + podcasts

yeahreaderYeahReader è un programma per leggere gli articoli o le news via RSS, RDF o Atom o per scaricare i podcasts. YeahReader a differenza di RSS Bandit è un client minimalista ma non per questo ha da essere lasciato in disparte, integra un buon sistema di update dei feeds, supporto proxy e segnala con un pop-up quando i siti  a cui ci siamo registrati rilasciano degli aggiornamenti. Da un confronto FeedReader 3 VS YeahReader (un altro client minimalista), quest’ultimo ne esce vincitore per la maggior quantità di opzioni, perfetta localizzazione ma anche per la presenza di un editor integrato attraverso cui sarà semplice postare i propri messaggi all’interno della piattaforma LiveJournal, Blogger, WordPress. YeahReader consente anche l’export dei dati in formato  HTML, CSV o JS.

yeahrider - editor blog

Perchè utilizzare YeahRider invece di Feeddemon, RSS Bandit o FeedReader 3? La risposta è data dall’utilizzo che intendiamo fare del nostro feedreader. Se siamo dei lettori “passivi” e vogliamo solamente leggere qualche news o articolo FeedReader 3 va più che bene, il discorso cambia se abbiamo un Blog, in tal caso YeahRider ed il suo editor integrato potrebbero essere ciò che aspettavamo per evitare d’andare a fare il login ad esempio ogni volta su Blogger, WordPress o magari LiveJournal. Se dopo aver configurato l’editor ci fosse qualcuno che voglia andare ad utilizzarlo, farà piacere scoprire che l’editor di YeahReader è WYSIWYG ( è l’acronimo che sta per l’inglese What You See Is What You Get – quello che vedi è quello che ottieni).

yeahrider - screenshot

Semplicità ed un Editor WYSIWYG sono le principali features con cui YeahReader si presenta al pubblico, a queste sono da aggiungere il posting via Delicious e le immancabili caratteristiche base come l’import – export degli OPML (l’OPML è un formato XML utilizzato per una rappresentazione strutturata e gerarchica dei contenuti. L’utilizzo principale è come formato di scambio di elenchi di feed tra aggregatori), passaggio all’articolo successivo e l’editing come l’eliminazione di un feed o rinomina, peccato solamente che non sia stato contemplato lo spostamento da una cartella all’altra..

YeahReader supporta sia Windows XP che Vista, è stabile ed il suo consumo di Ram e Cpu Cycles è veramente minimo, diventa quindi un Feed Reader adatto anche per macchine lente, magari con 3 o più anni di “anzianità”. Dopo il primo avvio si segnala che YeahReader contiene già dei feeds preimpostati, dal momento che sono tutti in Inglese possiamo procedere tranquillamente alla loro rimozione.

Links: YeahReader

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni