yaTimer: il miglior time tracker per Freelance

yaTimer: il miglior time tracker per Freelance

logo freelanceyaTimer è un ottimo time tracker per Freelance e qualsiasi persona che usa il PC. yaTimer è utile anche per gestire progetti e associare il costo orario.

Non siamo più negli anni ’80 quando il PC non era una commodity. I PC di quest’oggi sono multi core, performanti, hanno GB di Ram, Hard Disk “a volontà” e capacità di calcolo impressionanti. Perchè non approfittare del PC per trarre vantaggio alla nostra produttività ? yaTimer è un applicativo per il time tracking, utile per m0nitorare il tempo che stiamo davanti al PC.  YaTimer non serve solo al time Tracking, anche per creare progetti, sottoprogetti e associare ad ogni progetto scadenze, un timer e un eventuale costo orario. Il software non è per i soli freelancer ma anche per qualsiasi persona intenda migliorare la produttività, anche in ufficio.

Screenshot - YaTimer - 01yaTimer è in Inglese (è stata inviata un email al programmatore, l’articolo verrà aggiornato con le risposte) , forse supporterà entro breve l’Italiano ma ciòp che conta è la semplicità e non rimarrete affatto delusi. Clicate il pulsante posizionato a sinistra dell’interfaccia utente dopodichè potete iniziare a conoscere meglio questa splendida utility.

YaTimer ci consente di creare nuovi Tasks ma anche Template qualora i nostri Tasks siano ricorrenti, senza per forza “riscrivere da 0” ogni dato. YaTimer offre anche la creazione di progetti e associare a ogni progetto dei singoli Tasks, includendo la stima del tempo di cui abbiamo bisogno per portarlo a termine. Ma la funzione maggiormente interessante sono i REPORT, senza i quali non potremo valutare efficacemente ad esempio la nostra produttività (estimacy accuration). Abbiamo anche un opzione per creare Report Customizzati, insomma, il report si adatta alle nostre esigenze.

Screenshot - YaTimer - Report

Ottima e semplice la creazione del nuovo Task. Dobbiamo creare un nome, associare un colore, scegliere eventualmente il Cliente di riferimento (o crearne uno nuovo cliccando sopra l’icona), scegliere d’associare al Task un Timer o CountDown, il tempo stimato (formato ore:minuti:secondi) e se intendiamo fatturare al cliente una tariffa oraria. Troviamo spazio anche per i commenti, qualora il cliente avesse richiesto ad esempio modifiche sul nostro lavoro di web design oppure di creazione del nuovo sito web…

Screenshot - YaTimer - 02

Un prodotto eccellente per FreeLancer e persone che vogliono migliorare la produttività. Unica “nota stonata” è la mancanza dell’Italiano. Escludendo la localizzazione in Italiano il software è perfetto. Onesto anche il prezzo, 40$ per migliorare la produttività e gestire al meglio i nostri tasks.

Per maggiori info: yaTimer

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni