L’interessa cala quando ci si trova ad avere a che fare con il 30° tool freeware per effettuare il backup ma non è cosi’ con Yadis, un software freeware per il backup che ha anche il grande pregio di ricordarsi quando scolleghiamo e ricolleghiamo la periferica di backup, dando inizio alla procedura di memorizzazione files. Si tratta di un programma leggerissimo, che occupa poco spazio sul nostro hard disk ma ancor più interessante è notare la sua semplicità d’uso che constateremo al termine dell’installazione dove, mediante un wizard che ci accompagna passo per passo, potremo procedere alla configurazione, ciò sebbene siamo dei “neofiti” in materia di Backup.
Novice o Expert ? E’ questa la prima domanda a cui dobbiamo dare risposta. Abbiamo scelto Novice, optato per “updates on startup” dopodichè si è presentata l’interfaccia principale. Per dare inizio alla configurazione della procedura automatica di Backup clicchiamo sopra New scegliendo infine alla schermata successiva “standard” dal menu dropdown.
La procedura di configurazione di Yadis non è affatto conclusa, è l’ora del confronto con “source and destination”. Source è dove abbiamo i files di backup (di cui intendiamo effettuare il backup), Destination è dove intendiamo inserire la struttura di backup. Conclusa la scelta premiamo Save per salvare il profilo e diamo inizio alla procedura di Backup. Non è poi tanto difficile…
VARIE
Dovete sapere che Yadis è “intelligente” ed ha anche una memoria. Se il vostro PC va in ibernazione, al successimo Resume Yadis! Backup riprenderà a lavorare, lo stesso vale per i drive di rete in cui intendiamo effettuare il backup. Se ad esempio abbiamo mappato in ufficio una directory di un server per ospitare i nostri backup e questo server dovesse andare offline per un paio di minuti,Yadis Backup non concluderà il lavoro bensi’ attenderà che il server ritorni online per “riprendere il lavoro” dove lo aveva lasciato. Ulteriori caratteristiche che rendono questo sw per il backup realmente interessante è anche la possibilità di fare il backup dei files non appena vengono modificati.
NOTE
L’applicativo ha funzionato alla perfezione per un paio di backup di test, svolti da Windows installato su una macchina virtuale ed avendo come periferica di test un Hard Disk USB. E’ giusto segnalare un Exception (leggi: Crash dell’applicativo) dopo aver “stressato” Yadis Backup con l’ennesima richiesta di backup. Forse l’exception è per aver utilizzato il sw su una macchina virtuale ma è un difetto da prendere in considerazione, prima di rendere Yadis Backup il nostro sw standard per il backup.
Per maggiori info e download: Yadis ! Backup