Wuala è un nuovo servizio di free e pay storage, offre 1 GB di Spazio Gratuitamente. Wuala di Lacie offre anche storage addizionale con la “formula trade”.
Il Free Storage non è affatto morto, continua a venir offerto anche dai BIG del settore come Microsoft e Google. Google utilizza due “formule” per lo storage dei dati, una free assime una a pagamento. Microsoft è concentrato invece (per ora) solo sul free storage con Windows Live SkyDrive. Entrambi i servizi sono ottimi ma nascono ogni giorno alternative, crescono inoltre i competitor dopo l’entrata in campo anche di Lacie, produttore francese di hardware, specializzato in dischi rigidi esterni, vettori RAID, lettori ottici, e monitor per computer.
Wuala di Lacie è un servizio online che supporta Windows, Mac e Linux, dobbiamo scaricare un Client di soli 500 KB (Windows) che procederà in fase di setup all’installazione di java, del programma ma anche creazione del Virtual Disk Drive W: A meno che abbiate già il JRE, la fase di setup potrebbe essere lunga ma non per questo difficile, la fase di download e installazione del JRE è completamente automatizzata. Al termine potrete dare inizio finalmente all’esecuzione di Wuala, non prima d’aver cliccato “Concedi Accesso” quando si presenterà la schermata del Windows Firewall.
La creazione dell’account è immediata, viene eseguita da Windows. Il consiglio è scegliere una password alfanumerica, annotarsela anche su un supporto sicuro, per recuperarla in seguito. Generato l’account Wuala ci chiederà cosa intendiamo fare, le scelte possibili sono pagare per lo storage (1 GB di Spazio è poco), Scambiare il storage locale per storage online o invitare gli amici per ottenere storage aggiuntivo. L’ultima offerta è quanto stanno praticando i competitors, una sorta di passaparola che premia “l’utente capace di fare maggior pubblicità alla piattaforma interessata”. E’ senz’ombra di dubbio interessante anche la proposta di scambiare storage locale inattivo con spazio online, in tal caso avremo più di 1 GB di Storage Online ma il “prezzo” e rimanere almeno 4 ore giornaliere connessi a Internet.
L’interfaccia di Wuala è “spettacolare”, semplice, facile da gestire, localizzata in Italiano capace anche di semplificare lo scambio files online. Wuala non è un “freddo sistema di archiviazione online” quanto invece un sistema per archiviare ma anche condividere con amici e colleghi i propri files. Volendo è possibile rendere i propri files anche pubblici ma come è ovvio dovremo stare attenti ai dati che mettiamo in condivisione. Creare, modificare, eliminare cartelle segue “la stessa filosofia Windows”, premeremo il tasto destro del mouse scegliendo l’azione che vogliamo intraprendere.
Ottima anche la funzionalità di ricerca per non parlare del Cestino che, in maniera analoga a quello di Windows, ci consentirà di recuperare i files cancellati per sbaglio. Unico promemoria, non affidatevi ad una sola soluzione di backup per l’archiviazione dati scegliendo invece due, una online e una offline… Giudizi ? Impossibile stilare per ora dei veri giudizi, il software funziona, è performante (per quanto possa significare la parola performante su Apps Java) e non si registrano problemi. Veri giudizi verranno dati nel corso dei prossimi mesi in cui WUALA dovrà dare dimostrazione di essere un servizio “Reliable”.
Per maggiori info e testing: Wuala