WinThunder è una nuova utility Windows che fornisce informazioni sul meteo e accesso veloce alle cartelle. WinThunder è portatile, supporta Windows 7.
Volete personalizzare il vostro Windows 7 ? Provate WinThunder, non ve ne pentirete. E’ una comoda utility che fornisce accesso diretto alle cartelle utilizzate frequentemente e le condizioni metereologiche della città che avete scelto. I gradi vengono presentati, di default, in Fahrenheit ma potete selezionare i Celsius dalla sezione Opzioni. Perchè WinThunder ? Windows 7 non offre alcun widget, “decente”, per l’accesso veloce alle cartelle che utilizzate frequentemente. Il look ? Sarà identico a ciò che vedete in basso.
Prima di utilizzare l’utility dovete procedere alla configurazione inserendo la città in cui vi trovate e premendo il pulsante Search.
Ulteriori configurazioni sono il tempo di refresh e la scelta dei gradi : Fahrenheit o Celsius ? I risultati non sono immediati. Dovete chiudere l’applicativo e riavviarlo per notare i cambiamenti che avete apportato.
WinThunder consente, apparentemente, di creare un solo collegamento veloce. E’ una versione Beta e si tratta, sicuramente, di un bug. Potete aggirare l’0stacolo entrando nella cartella del programma, andando in cerca di shortcuts.xml e modificandolo con un programma come Notepad++. Dovete creare una struttura simile a quella in basso. L’esempio proposto fornisce accesso veloce alla cartella Musica e Documenti.
<?xml version="1.0"?> <shortcuts>
<shortcut>
<title>Documenti</title> <dir>C:\Users\mionomeutente\Documents</dir> <icon> </icon> </shortcut>
<shortcut> <title>Musica</title> <dir>C:\Users\mionomeutente\Music</dir> <icon> </icon> </shortcut>
</shortcuts>
Il risultato finale sarà simile a quello in basso ?
Dov’è disponibile ?
WinThunder è disponibile per il download presso DeviantART. DanielNET promette di rilasciare, a breve, una versione “multilingual”. Qualora siate interessati alla versione in Italiano e l’utility vi è piaciuta, ricordatevi di pubblicare un messaggio sulla bacheca dello sviluppatore.
Per info: WinThunder