La crittografia è un processo di conversione di dati in un formato che altri utenti non sono in grado di leggere. Possiamo utilizzare la crittografia del file system per crittografare automaticamente i dati quando vengono memorizzati nel disco rigido ma gli amministratori sono in grado di recuperare i dati crittografati da un altro utente. Questa funzione è disponibile per gli utenti Windows XP PRO. Anche gli utenti di Windows 7 Ultimate ed Enterprise possono contare su un sistema di protezione per i loro file: Bitlocker. Questo programma è in grado di crittografare una partizione del sistema rendendo impossibile, in mancanza della password di autorizzazione, la lettura dei dati che vi sono conservati. Il problema ? Windows 7 Ultimate costa in media 270€, 170€ se vogliamo effettuare l’upgrade da una versione precedente di Windows.
Gli utenti che hanno necessità inferiori e devono proteggere solo un insieme di file possono fare affidamento all’ottimo KyrCrypt. E’ un software gratuito di crittografia in grado di proteggere file e perfino intere cartelle utilizzando lo schema di crittografiaTriple DES (Data Encryption Standard). E’ una soluzione robusta per la protezione dei file critici, che fa affidamento ad una delle soluzioni di cifratura maggiormente affidabili. Il software è progettato per funzionare su piattaforma Windows e funziona bene in Windows Vista, Xp e Windows 7 a 32 e 64 Bit. La dimensione del file di installazione è di soli 500KB.
Come funziona ? Dobbiamo selezionare Selezionando File-> Open e scegliere i file da crittografare o decifrare. Dobbiamo immettere una una password la cui lunghezza non deve superare i 12 caratteri. Il consiglio è quello di sempre, scegliere password alfanumeriche (maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali) e evitare di appiccicare un post it al nostro monitor LCD con la nostra password. Il processo di cifratura – decodifica è veloce per i singoli file ma potrebbe essere assai lento qualora vogliate proteggere intere directory.
Conclusa l’operazione di crittografia riceveremo un avviso simile a quello in basso che offre un riepilogo del numero di file processati e il tempo richiesto dall’applicazione per portare a termine il procedimento. L’operazione inversa è simile. Dovete effettuare un doppio clic sul file KPT per abilitare la modalità di “decodifica”. Il passo successivo sarà inserire la password per accedere al vostro documento che, speriamo, non avete perso e/o dimenticato…
Nome: | KyrCrypt |
Versione: | 0.16 |
Compatibilità: | XP, Vista, Seven a 32 e 64 Bit |
Dimensione: | 0.5 KB |
Download: | Clicca qui per avviare il download |