Ci reputiamo delle persone musicalmente incolte ? Non siamo a conoscenza della discografia di un gruppo ? Vogliamo saperne maggiormente per quanto riguarda l’hard Rock, l’Heavy Metal o il Pop ma non abbiamo il tempo necessario ? La soluzione a tutto si chiama WikiFM, un nuovo ed interessante progetto che mescola LastFM a Wikipedia, una volta collegati inseriamo il nome di un gruppo e cominceremo ad ascoltare una loro canzone presa a caso, alla nostra destra comparirà invece la discografia da Wikipedia, qualcosa di interessante per conoscere a fondo la storia del nostro gruppo o solamente riesaminarla, utile anche per cambiare eventuali imprecisioni (casomai ci fossero) sulla pagina ospitata da Wikipedia o aggiungere delle semplici informazioni.
WikiFm non offre solo informazioni sul gruppo che passa in rassegna su LastFM, dal menu posizionato in alto avremo anche informazioni sulla canzone che stiamo ascoltando in streaming (servizio di Wikipedia) , la possibilità di conoscere l’intero testo della song (servizio di autolyrics.com) o accedere alla sezione di LastFM per ascolatare ulteriori canzoni o vedere dei Video inerenti al nostro artista o gruppo preferito.
Tra i tanti progetti o “esperimenti minori” del Web 2, Wikifm può ambire senz’ombra di dubbio alla palma del servizio più interessante in ambito musicale, un servizio che appassionerà gli audiofili, gli intenditori della buona musica o chi è in cerca di un paio di minuti per svagarsi.
Links: Wikifm