In Italia le morti attribuibili all’alcol sono fra le 21 e le 25mila ogni anno, contro alcune centinaia di morti per droga. L’alcol è più dannoso alla salute di cannabis, cocaina o Ecstasy ed è lo stupefacente più nocivo di tutti in relazione al suo impatto negativo sulla società. Lo afferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Lancet. Tali dati dovrebbero fare riflettere chiunque e sono, forse, alla base del successo di Weed Maps, social network che si schiera a favore della Marijuana.
Weed Maps offre gli stessi strumenti messi a disposizione da qualsiasi altro Social Network. Gli utenti possono fare amicizia, inserire foto, video, creare un Blog e inviare messaggi per discutere di qualsiasi cosa. Suscita interesse la funzione Smoking Buddies, serve a trovare amici che diventano, in questo caso, “compagni di fumate”. Weed Maps offre anche la creazione di gruppi ma, a differenza di quanto viene offerto da Facebook, sono “monotematici”. I gruppi servono a comprendere gli effetti della Marijuana e discutere su quale sia il miglior negozio nelle vicinanze.
Weed Maps offre anche consigli e una sezione News utile alle persone che vogliono approfondire l’argomento. Si tratta di informazioni utili, solamente, alle persone dell’Arizona (o Olandesi) poichè la Marijuana non è legale, momentaneamente, in Italia. Weed Maps è utile, comunque, alle persone che vogliono trasferirsi o fare una gita, di piacere, in Olanda. Potranno ricevere consigli e discutere di Bar (Coffeeshop?) che sono stati già frequentati, sicuramente, da altre persone.
Per info: Weed Maps