Weave Sync diventa quest’oggi Firefox Sync. La nota di release reca il numero 1.3 e, finalmente, hanno introdotto Firefox Sync nella roadmap di Firefox. Cosa significa ? Firefox Sync verrà introdotto nel core di Firefox, gli utenti di Firefox non saranno più costretti a sincronizzare il proprio Browser con estensioni di terze parti e ciò, speriamo, compoterà un aumento di stabilità del noto Browser Open Source.
La disponibilità di Firefox Sync è anche per gli utenti Italiani e registriamo in questa versione miglioramenti nella fase di signup (facile quanto bere un bicchiere d’acqua) ma anche nell’impostazione.
Passaggi creazione account e uso Firefox Sync
Installata l’estenzione la domanda è se si dispone di un account Firefox Sync oppure se intendessimo crearne uno da 0. Abbiamo scelto di creare un nuovo account, per illustrare la semplicità del nuovo Firefox Sync.
Dobbiamo creare un nuovo user, password, confermare la password, indirizzo email e dare l’OK. Il passaggio successivo sarà la creazione di una frase di sicurezza e confermare che non si tratta di un BOT, siamo umani..
Firefox Sync chiederà nella fase di configurazione finale le impostazioni di sincronizzazione, volendo possiamo sincronizzare anche le password di accesso ai siti web.
Ottima l’integrazione di Firefox Sync in Firefox, accediamo da Strumenti >> Sync >> Preferenze. I più vivi complimenti al Team di Mozilla per aver creato finalmente un software capace di “semplificare la vita” anche all’utente senza conoscenze informatiche, la configurazione diventa questione di Clic.
E la sincronizzazione ? La sincronizzazione avviene in Background. Possiamo andare ora a rilassarci, bere un Caffè e assicurarci che Firefox Sync compierà il proprio lavoro alla perfezione, sincronizzando segnalibri, password, preferenze, cronologia schede. Lo scopo di Firefox Sync ? Semplice, permetterci d’avere gli stessi segnalibri, password, preferenze, cronologia schede in ogni PC su cui è installato Firefox Sync, l’importante è prendere “carta e penna” e prendere nota dell’username e password appena creati….
Per maggiori info: Firefox Sync
Peccato che a differenza di altri componenti aggiuntivi non permetta di selezionare quali cartelle dei segnalibri sincronizzare e quali no. :(