watermarktool è un ulteriore web application che ci consentirà di applicare il watermark alle nostre immagini. Perchè applicare il watermark alle nostre immagini ? Le motivazioni sono già state date nel corso di questi mesi e sono sostanzialmente la prevenzione dall’uso improprio delle immagini di nostra proprietà pubblicate su Internet. Ulteriore motivazione che ci potrebbe spingere ad utilizzare una web application come watermarktool per generare un watermark è anche il branding, inserire nelle immagini l’url del proprio sito potrebbe essere positivo in termini pubblicitari.
Quali sono le caratteristiche di watermarktool ? Tralasciando che non hanno ancora specificato i formati supportati, watermarktool consente la sola aggiunta di testo come watermark alle nostre immagini. Il testo inserito tramite watermarktool può essere però personalizzato, tra le varie opzioni ci sono la scelta del tipo di fonts, dimensione testo, l’eventuale ripetizione, posizione, colore, livello di trasparenza, colore del box e trasparenza del Box.
watermarktool potrebbe andare bene per chi ha da applicare “sporadicamente” dei watermark alle proprie immagini, questa web application è fin troppo minimalista ed ha oltretutto la limitazione di 100 kb per immagine, troppo poco per chi ha da usare spesso questi tipi di tool. Il consiglio per chi ha da applicare quotidinamante un watermark alle proprie immagini è guardare altrove, a PicMarkr che rimane tuttora la miglior Web Application per il branding – watermarking alle proprie immagini. Con PicMarkr il limite di 100 KB sale a 25 MB per un totale di 5 immagini, supportano inoltre il batch upload (upload di più immagini contemporaneamente) oltre al resizing.
Chi fosse curioso e intendesse vedere il risultato finale di watermarktool su un immagine è invitato a controllare il jpg in basso. Il risultato non è forse dei migliori ma è solo uno dei tanti effetti che possiamo applicare alle immagini mediante questa web application.