Ne parlavamo all’inizio di quest’anno con Vista Services Optimizer, si tratta di un utility pressochè essenziale per aiutarci nell’ottimizzazione del sistema operativo, riducendo il numero di servizi abilitati e aumentando di conseguenza le performance, specie la fase di avvio di Windows Vista che risulta assai lenta. Vista services optimizer è capace di rispondere alla classica domanda “Abbiamo bisogno di Windows Vista Media Center ?” “Utilizziamo una penna ed un tablet ?” “Sfruttiamo Windows Firewall, Windows Security Center & Co ?” andando subito al sodo, ciò perchè procederà immediatamente alla loro disabilitazione, qualora non utilizziamo tali features (il firewall ad es. non è obbligatorio per un PC standalone senza connessione ADSL, Wireless e che non si trova in rete n.d.r.)
Ora Vista Services Optimizer è il tool da prendere in considerazione anche per Windows 7 (si, supporta finalmente Windows 7) ma dobbiamo stare in tal caso attenti, ciò perchè Windows 7 a differenza di Windows Vista avvia i soli servizi necessari riducendo quindi il tempo di avvio di Windows ma anche la richiesta di prestazioni CPU. Si tratta di un dato oggettivo, prendendo a titolo di esempio un Nettop Revo 3600 ed un upgrade da Windows Vista Home a Windows 7 Home si noteranno le differenze, molte e all’ordine delle performance. Ecco perchè l’utilizzo di tali utility per aumentare le performance è un lavoro da non sottovalutare, specie se si è dei “neofiti” e si ha poca conoscenza del sistema operativo che ci troviamo di fronte, possiamo peggiorare talvolta le performance oppure bloccare il PC.
Non è questo il caso di Vista Services Optimizer, scegliendo di rispondere alle “domande standard” del sw possiamo affidarci alle ottimizzazioni “PRE CONFIGURATE”, il pregio è che il nostro sistema operativo continuerà a funzionare, a scapito forse di qualche servizio che potevamo rimuovere in più guadagnando qualche “briciolo di ram e performance”.
Si tratta di un sw da prendere in considerazione se avete Windows Vista ma anche Windows 7 ma state attenti, prima di apportare cambiamenti radicali al vostro sistema operativo, è norma effettuare un backup o addirittura un ghost (su Windows 7 la funzionalità di Ghost è integrata, vedi “Ghost di Windows 7, il miglior ghost è da Windows 7“)
Per installare il sw è necessario Windows XP, Windows Vista o Windows 7 assieme al Net Framework 3.5 (Net Framework 3.5 Download).
Per maggiori info e download: http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizer.html