Siamo in cerca di un nuovo software con cui effettuare la localizzazione di un sofware dall’inglese all’italiano ? Perchè non provare Virtaal ? Virtaal è un nuovo software multipiattaforma (supporta Windows, Linux) con cui potremo localizzare i nostri sw o CMS senza attendere il lavoro dei Team di Traduzione sempre che quest’ultimo esista per la nostra lingua. L’interfaccia di Virtaal sembra un normale notepad ma l’apparenza inganna, si basa sulle GTK e Python ed una volta aperto il file del linguaggio le cose cambiano. Testando Virtaal con l’ultima versione di sviluppo di WordPress scopriremo diverse cose interessanti.
Ipotizzando d’avere “SVN” e WAMP potremo accedere all’ultima versione di sviluppo di WordPress e localizzarla vedendo i risultati del nostro lavoro in RealTime con Virtaal, si tratterà d’andare a scaricarci WordPress mediante SVN (svn co http://svn.automattic.com/wordpress/trunk/
), modificare il file wp-config.php in modo tale da far capire che intendiamo sottoporgli un file po per la lingua Italiana (wp-content/languages) e dirigerci in ultimo presso http://codex.wordpress.org/Translating_WordPress per scaricarci l’ultimo POT di WordPress che verrà aperto con Virtaal. Al termine del nostro lavoro creiamo un file mo ed i “giochi sono chiusi”.
Come potete vedere dallo screenshot, Virtaal ha la strada in salita per considerarsi un prodotto “finito”, mancano opzioni che accomunano quasi tutti i tool per effettuare le traduzioni. Con Virtaal non vi è alcun supporto svn, manca un motore di ricerca interno ma se quello di cui siamo in cerca è un software minimalista potremo forse aver trovato ciò che fa per noi. Peccato infine per il browsing dei folders Windows, sfruttando le GTK è leggermente peggiore. Concludiamo ricordando che Virtaal supporta i formati TBX, QT Phrase Book File, MO, TMX, Wordfast TM, PO, QTG Linguistic Translation File e XLIFF.
Links: Virtaal