Vinogusto – Per quelli curiosi sul “Social Food”

Vinogusto – Per quelli curiosi sul “Social Food”

vinogustoSe Vinorati è la community de facto per chi si reputa un amAnte del buon vino, voglia scambarsi opinioni o solamente conoscere nuove persone con gli stessi gusti, Vinogusto può definirsi come il “fratello minore”, quindi con minore appeal. Vinogusto ha un’interfaccia alquanto sobria e funzionale, non siamo di fronte all’intuitività di Vinorati ma non per questo è da escluderlo come tappa delle nostre ricerche se fossimo in cerca di opinioni e consigli su qualche regalo o solamente un acquisto.

Giunti su Vinogusto dimentichiamoci ciò a cui ci abituati Vinorati, non esistono gruppi di discussione ed effettuata la veloce registrazione altro non ci ritroveremo con qualche funzionalità in più come la possibilità di condividere i gusti con gli amici, aggiungere dei contatti o seguire i gusti personali di una o più persone.

Ciò che può rendere forse interessante Vinogusto è la presenza in Home Page di due comodi menu dropdown ed un search box con funzionalità avanzate, niente comunque di sorprendentemente innovativo, l’impressione è che Vinogusto (esclusa la forte omonimia con Vinorati) sia un semplice progetto seppur sia portato avanti da una compagnia indipendente “per promuovere il vino e i suoi piaceri”.

Andando a vedere le f.a.q del sito non si scopre ancora nulla di nuovo, definiscono Vinogusto come un sito Web dove condividere le esperienze pubblicando recensioni e opinioni di vini che riflettano le sensazioni – opinioni che abbiamo provato quando eravamo a casa, con gli amici oppure ci trovavamo in vacanza. Vinogusto com’era supponibile vorrebbe entrare di diritto nel settore del Social Food come Vinorati, se per caso volessimo registraci sul sito noteremo infatti un form per la registrazione dei commercianti o chiunque abbia un’attività che abbia a che vedere con il vino.

Tali ambizioni di business seppur siano accompagnate da un’internazionalizzazione parziale del sito (è disponibile in Inglese, Spagnolo, Francese o Olandese), si scontrano con una grafica troppo minimalista per catturare l’attenzione del visitatori di passaggio. Non serve a niente “snocciolare” cifre come le 150000 visite di Dicembre 2007 (uniche?) se poi non viene fornito alcun dato sul numero reale di registrazioni. Vinogusto può essere un buon concept ma è per ora fin troppo minimalista e sembra stia “strizzando troppo l’occhio” a Vinorati..

Links: Vinogusto

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni