VideoSpin si rinnova e diventa un vero MovieMaker replacement

VideoSpin si rinnova e diventa un vero MovieMaker replacement

Come pensare di realizzare al giorno d’oggi un software per il video editing di successo ? La ricetta si chiama VideoSpin, Pinnacle ha concluso un redesign del sito web e propone per l’occasione il nuovo VideoSpin 2 che aggiunge novità rendendolo ancora più semplice ma capace anche di supportare un maggior numero di formati.

Pinnacle VideoSpin 2 - Codecs

Cominciamo dai requisiti del nuovo VideoSpin e la prima cosa da dire è che necessitiamo di una risoluzione almeno di 1024×768, niente da fare invece per i codec poichè l’MPEG2, MPEG4 e Divx possono essere utilizzati solo per 15 giorni, al termine dovremo acquistare il package se intendiamo continuare ad usufruirne. Tale scelta di Pinnacle è comprensibile, è qui che effettua i ricavi poichè VideoSpin è gratuito, effettuiamo infatti in fase di installazione una veloce registrazione ma al termine non è richiesto alcun pagamento.

Come lavorare con la nuova versione di VideoSpin ? Questo free video editor offre maggiori opzioni di  Windows Movie Maker, il consiglio è premere subito il pulsante “Preleva di più”  e dimenticare se il SpinPack costa 10 Euro, chi lo utilizzerà quotidianamente (VideoSpin) ringrazierà del minor numero di programmi installati sul nostro PC (nulla vieta una conversione prima d’utilizzare VideoSpin con programmi esterni, facendo cosi’ non pagheremo il “dazio” a Pinnacle) , tempo guadagnato per ulteriori attività forse ancor più interessanti.

pinnacle videospin 2 - interfaccia principale
pinnacle videospin 2 - interfaccia principale

Parlando di opzioni troviamo le solite animazioni 2D, titoli in sovraimpressione non appena comincia il filmato personalizzabili con un paio di clic, accesso 1 clic alla galleria di effetti sonori “preconfezionati” oppure la solita possibilità di inserimento dei nostri file mp3, m4a, wma, avi o ac3 ai nostri filmati. L’aspetto maggiormente interessante è forse il rinnovat0 story editor, lo strumento per configurare ogni singolo secondo del nostro video e accertarci di eventuali sincronie fra audio e video, attenzione che un clic al cestino manderà il nostro lavoro immediatamente in “fumo”. E’ qui che si vuole fare una piccolissima critica a Pinnacle, perchè la mancanza di un messaggio che dica “Sei sicuro di cancellare …” ?Ottima invece l’integrazione di YouTube che rende il software adatto a chiunque effettui l’upload ad intervalli regolari di video sul portale di videosharing di Google.

pinnacle videospin 2 - opzioni
pinnacle videospin 2 - opzioni

Parlando di opzioni il consigio è disattivare l’opzione “Imposta automaticamente codec” optando per quello a voi più congeniale. Ricordiamo infine la dimensione del package, sono all’incirca 160 MB, maggiori indubbiamente di Microsoft MovieMaker ma abbiamo anche a disposizione maggiori personalizzazioni e ottimizzazioni che rendono VideoSpin ver. 2 uno strumento indispensabile per chi vuole personalizzare i filmati delle vacanze oppure uploadare i propri video su YouTube.

Links: VideoSpin

Rispondi a monia Annulla Risposta

Commenti
  • io ho scaricato ilm programma di prova e mi sono trovata benissimo adesso vorrei avere maggiori informazioni riguardo modalita’d acquisto e prezzo perche’ non riesco ad acquistarlo….e poi,una volta acquistato è sempre valido o scade anche quello?

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni