userfly, per migliorare l’esperienza utenti dei siti web

userfly, per migliorare l’esperienza utenti dei siti web

userflyCome migliorare l’esperienza utente dei siti web ? Come riuscire a capire se i nostri lettori – utenti hanno una navigazione ottimale dopo essersi collegati al nostro sito oppure hanno incontrato degli ostacoli e l’hanno immediatamente abbandonato ? Cominciamo a rispondere a tale domanda dicendo che un buon – discreto sistema di web analytics traccia anche i percorsi di navigazione dei nostri utenti – lettori permettendoci di capire i punti di forza del nostro sito (punti di entrata) assieme quelli negativi (pagine di uscita). Talvolta tale soluzione non è abbordabile poichè richiede un server dedicato (siti altamente trafficati) per includere un web analytics locale (i dati degli utenti risiedono quindi all’interno del nostro server), l’alternativa è fare affidamento ad un servizio di web analytics, in tal caso vi rimandiamo all’articolo “Altra lista di servizi di Analytics, meglio uno o due che funzionino“.

Dal vasto panorama delle Web Applications troviamo userfly che si presenta come una soluzione abbordabile per migliorare l’esperienza di navigazione dei nostri utenti – lettori. Il sito è (attualmente) “stracarico” di richieste ma capiamo lo stesso il principio di funzionamento, si tratta di inserire all’interno del nostro sito web un javascript dopodichè verrà memorizzato ogni singola azione dei nostri utenti in un video che sarà successivamente riproducibile dai server di userfly. Abbiamo inserito lo script di userfly un minuto, giusto per vedere se userfly era in grado di captare più utenti simultaneamente su siti altamente trafficati e l’impressione che ne abbiamo avuto è discreta. userfly ha funzionato ma ha omesso diversi utenti offrendo quindi un salvataggio parziale delle sessioni utente. L’impressione è comunque ottima considerando che il prodotto si trova in fase Beta. Unica nota dolente di userfly è il fattore privacy, i dati utente sono importanti e non è tollerabile l’assenza di una sezione in cui venga spiegato come tratteranno i dati dei nostri utenti o visitatori.

NOTE: Chi ha a cuore la propria privacy assieme quella dei propri utenti è invitato a guadare altrove nell’attesa che compaia una sezione privacy su www.userfly.com. L’alternativa a userfly è un buon web analytics che tracci i nostri visitatori permettendo cosi’ di capire la navigazione oltre ai punti di arrivo e uscita. Ma un web analytics inserito in locale o remoto non è ancora in grado di memorizzare l’intera sessione utente mentre userfly è un passo avanti..

Links: userfly

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni