TweetByMail : gestisci l’account Twitter dall’email

TweetByMail : gestisci l’account Twitter dall’email

Screenshot - TweetByMailTweetByMail è una web application per gestire l’account Twitter tramite Email. Il servizio mira a facilitare la gestione di 1 account Twitter, effettuando anche il tracking. Maggiori opzioni si hanno diventando VIP.

Ancora una volta il settore web 2 consegna una web application per gestire Twitter. Non si tratta dell’ennesima Beta inservibile quanto invece di una vera “manna” per chi vorrebbe evitare l’agganciarsi ogni volta ad un client Twitter oppure lo stesso Twitter per gestire gli updates. Ulteriore benefit derivante dall’uso di TweetByMail è il tracking, lo scopriremo assieme.

La prima cosa da fare come per ogni servizio che si appoggia a Twitter è cliccare dall’home page sopra “get Started”, cliccare ancora una volta sopra “Sign-in with your Twitter account” e autorizzare l’applicativo TweetByMail. Ora possiamo iniziare a lavorare.

Screenshot - TweetByMail - 01

Dall’interfaccia principale di TweetByMail possiamo gestire 1 solo Account Twitter. Ricordandoci di questa limitazione che vale per ogni account Free dirigiamoci su Email Addresses dove sarà da inserire il nostro email, confermare l’indirizzo EMAIL e dare inizio finalmente all’operazione di configurazione Tracking. Tracking ? Cosa significa ? Con TweetByMail riceveremo avvisi non appena si verifica online una determinata ricerca online, avente come oggetto il nostro insieme di KeyWords. Si tratta di un’opzione interessante per chi vuole monitorare costantemente la notorietà, popolarità ma anche ciò che avviene online su Twitter, in merito a quella o quelle determinate KeyWords. Il consiglio è abilitare il tracking non prima d’aver scelto un indirizzo email “solo per tal scopo”, ciò perchè riceveremo tantissime email. La frequenza di ricezione può essere impostata ogni 5,10,15, 30 minuti ma anche 1,2,4,12 o 24 ore. La scelta  è vostra dopodichè per abilitare (finalmente) il tracking non vi rimane da far altro che selezionare ON.

Screenshot - TweetByMail - 02La sezione Update è per ricevere aggiornamenti dalle liste. Qualora non abbiate creato ancor oggi una lista dirigetevi innnanzitutto su Twitter, create una lista, aggiungete le persone da cui volete ricevere aggiornamenti dopodichè tornate in TweetByMail >> TweetByMail Updates scegliendo quella o quelle liste.

La sezione maggiormente intrigante è Twitter Accounts. Sappiate che TweetByMail vi associa un determinato indirizzo email che finisce in @tweetbyemail.com. Volete  pubblicare un Tweet e siete stufi di collegarvi a Twitter oppure d’aprire quella “fastidiosissima applicazione Adobe Air” che serve alla pubblicazione Tweet  ? Qualora siate a conoscenza della giusta sintassi (vedi l’elenco completo all’indirizzo http://www.tweetbymail.com/help/commands/) potrete rispondere, aggiornare il vostro stato, seguire nuove persone o controllare lo status tramite un semplice comando che inserirete come oggetto della vostra Email che invierete al vostro indirizzo @tweetbyemail.com

VIP: Gli account VIP hanno un prezzo CHEAP, consentono di gestire più account Twitter, ricevere un numero virtualmente infinito di email (la versione free è limitata a 500 email settimanali n.d.r.) ma anche tracciare quante keywords volete.

Se TwAitter vi è piaciuto, TweetByMail sarà un MUST, sempre che vogliate gestire Twitter dalla vostra Email…

Per maggiori info: TweetByMail

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni