Tweak Windows Vista con Ultimate Windows Tweaker

Tweak Windows Vista con Ultimate Windows Tweaker

Chiunque voglia personalizzare Windows Vista apportando dei Tweak non è obbligato a farlo tramite Regedit, esistono diverse utility per la personalizzazione di Windows Vista come Ultimate Windows Tweaker, un sw apprezzato poichè è portable (non occorre installazione), ha oltre 130 tweak ed una dimensione di soli 370 KB. Come ogni software per il tweaking, il consiglio è procedere prima del suo utilizzo alla creazione di un punto di ripristino andando in Pannello di Controllo – Sistema –  Impostazioni di Sistema Avanzate e premendo all’interno di Protezione Sistema il pulsante Crea. Chi non si fida a ripetere questi passi può effettuare anche la creazione di un punto di ripristino direttamente da  Ultimate Windows Tweaker premendo il pulsante “Create System Restore Point”.

Ultimate Windows Tweaker

VARIE – Ultimate Windows Tweaker è suddiviso in 7 categorie di tweaking. Ipotizzando di conoscere l’inglese base (il sw non è localizzato in italiano) si tratterà di scegliere i tweaks all’interno delle sezioni Personalization, User Accounts & UAC, System & Performance, Security, Internet Explorer (IE7 / IE8), Network Optimization e Additional Options.

LE SEZIONI – All’interno delle 7 sezioni trovano spazio centinaia di tweak per tutti i gusti. Se abbiamo già proceduto alla creazione di un punto di ripristino possiamo optare per qualsiasi configurazione ricordandoci che un punto di ripristino “ci salverà la vita” in caso di errori in fase di tweaking. Cosa fanno le varie sezioni ?

  • Personalization – Potrebbe far comodo la rimozione dei tips, cambiare la velocità con cui reagisce il menu start ma anche avviare i folders in processi separati. Avviare le cartelle in processi separati aumenta il consumo di Ram ma anche la stabilità in caso di Crash di Windows Explorer.
  • User Account – Questa sezione è per personalizzare gli “effetti nefasti dell’UAC”. ma anche abilitare – disabilitare l’account Administrator e Guest.
  • System and Performances – Utile a chi voglia diminuire il tempo di attesa prima che Windows chiuda in automatico un applicazione che è in status “freez”. Da Systemn and Performances possiamo provare a far digerire 4 Gb (o più) di Ram a Vista, disabilitare il servizio di indicizzazione ma anche la gestione Zip integrata.
  • Security – Questa sezione è per impostare restrizioni d’uso e fare in modo ad esempio che non sia possibile utilizzare componenti “core” come Windows Mail, Windows Sidebat, Windows Calendar oltre all’accesso al registro di sistema.
  • Internet Explorer – Chi odia il Tabbed Browsing può ritornare alla navigazione normale, ulteriori opzioni solo il flush della cache DNS, l’inserimento di un titolo custom al posto di “Windows Internet Explorer” o ancora il cambio della directory standard in cui vengono archiviati i download.
  • Network Optimization –  Sono i tweak che danno “maggiore soddisfazione” e consentono il tuning del nostro PC nell’ambito di un workgroup o dominio.
  • Ulteriori opzioni che ci mette in mano Ultimate Windows Tweaker sono l’inserimento dei dati della nostra ditta in Windows Vista oltre a tweaks per il menu contestuale o relativi al file system.

Ultimate Windows Tweaker è semplice, efficace e non richiede installazione. Ultimate Windows Tweaker è gratuito e, considerando il gran numero di Tweak è da prendere in considerazione per chi non ha voglia di perdere tempo dal registro di Vista. L’uso di questo sw è consigliato solo dopo aver creato un punto di ripristino, certi cambiamenti potrebbero rendere Windows Vista instabile.

Links: Ultimate Windows Tweaker

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni