Arriva TuneChimp e tornano di moda i mashup. TuneChimp è una web app che ci fornisce un sacco di informazioni utili sui nostri artisti o gruppi musicali preferiti andando ad attingere dalle api di Y! BOSS News Search, Y! BOSS Image Search, Y! Music, Flickr, imeem, Last.FM, YouTube, MTV, Google News e LyricsFly. TuneChimp non può e non deve definirsi un replacement a LastFM o imeem, è casomai un utile e dilettevole mezzo con cui passare un pò di tempo ascoltando le canzoni preferite, giunti infatti in home page basta inserire nel box di ricerca un termine come Ac/Dc oppure Def Leppard per ascoltarci un pò di sano Rock o perchè no Pop ?
Abbia detto nell’introduzione che TuneChimp è un applicazione web di tipo ibrido, tale da includere dinamicamente informazioni o contenuti provenienti da più fonti (mashup), ecco quindi che TuneChimp non è utile solo ad ascoltare Musica ma anche a “recuperare” ulteriori informazioni sui nostri artisti preferiti quali:
- Video (Yahoo Music e YouTube)
- Foto (Flickr o Yahoo Foto)
- Biografie (Last.FM)
- News (Google News)
- Events (Novità come concerti)
- Lyrics (I testi delle canzoni)
TuneChimp ha in alto a destra due links con su scritto “Login | Sign up”, cosa abbiamo in cambio dopo esserci scritti al servizio (Sign up for TuneChimp to save your favorite artists, view your artist search history, and more!) ? Conclusa la registrazione a TuneChimp ed effettuato il login abbiamo ulteriori sorprese, verrà memorizzata la nostra cronologia delle ricerche, chi vuole può aggiungere ai preferiti il proprio artista per cosi’ ascoltarlo ogni volta che vuole ma ci vengono proposti anche altri artisti che potrebbero piacerci (raccomandazioni).
TuneChimp merita senz’ombra di dubbio un test drive, se poi non ci piacesse possiamo ritornare sui nostri passi e dirigerci sui vari siti di social music sapendo che ci saranno ore di streaming ininterrotte.. Un consiglio è guardare all’interno della Web Directory i siti catalogati come Social Music..
Links: Tunechimp