tinyalbum, concorrente o clone di Flickr ?

tinyalbum, concorrente o clone di Flickr ?

tinyalbumFlickr sta a Photo Sharing quanto LastFm sta a Social Network, è il sito più famoso in cui gli utenti possono uploadare le loro collezioni di foto per poi condividerle con chiunque. Chi vuole può “incollare” le foto che ha depositato su Flickr all’interno del proprio Sito Web o Blog ed i requisiti sono un linkback alla foto originale (href) e che la foto sia di una persona o paesaggio, non di grafica Web come loghi e banner altrimenti in nostro account verrà bannato e le foto che abbiamo uploadato potrebbero venir inesorabilmente perse (eliminate). Nonostante le regole di utilizzo di Flickr siano chiare e spiegate bene, vi è più di qualcuno che si è trovato con l’account sospeso, cosa fare ? Oltre alle classiche email di richiesta spiegazioni vi è solitamente poco da fare, se questo è il nostro caso dovremo registrarci su Flickr con un altro email altrimenti guardare altrove, magari a tinyalbum che offre un servizio di photo sharing assai simile, nulla vieta inoltre d’andare ad utilizzare tinyalbum come servizio principale di photo sharing, ha al 100% le carte in regola ed è assai veloce.

Conclusa e confermata la breve registrazione a tinyalbum  (username, pwd e email) abbiamo un’unica prima opzione, premere il tasto upload, dare il nome al nostro primo album, applicare eventualmente dei tags e scegliere se sarà privato o pubblico, il passo successivo è uploadare al massimo 8 MB di foto in una volta sola e aspettare che il flash uploader svolga il suo compito. Concluso l’upload delle foto che comporranno la nostra prima galleria online abbiamo a disposizione diverse features, il riordinamento delle foto con il drag & drop (organize), cambiare il titolo dell’album o delle foto, ruotarle di 90° o cancellarle.

tinyalbum - album

TinyAlbum ha ulteriori opzioni, cliccando sopra una foto compaiono i classici tasti avanti – indietro, le grandezze disponibili, il link alla pagina, il codice per l’embed ed il link alla foto. Ulteriore opzione dopo che siamo andati a cliccare su una foto è la comparsa sul lato destro dello schermo della galleria sottoforma di thumbnails, andando a cliccare sopra con il mouse cambieremo l’immagine che vediamo in primo piano.

tinyalbum è un servizio giovane, agli inizi ma è già promettente, offre caratteristiche base ma ciò che fa lo “svolge bene”. Tinyalbum potrebbe diventare un valido concorrente minimalista a Flickr ma forse è ancora troppo presto per parlarne, non ci sono ancora Ads e non si capisce come cerchino di finanziarsi, ultimo ma non per questo meno importante non hanno ancora passato la prova del 9 che è il primo anno di vita …

Links: TinyAlbum

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni