Synkron, per replicare i contenuti di una o più cartelle

Synkron, per replicare i contenuti di una o più cartelle

synkronSynkron è un programma che può definirsi un serio contender a SyncToy di Microsoft, la differenza è che quest’ultimo non è rilasciato sotto licenza Open Source. La motivazione che ci può spingere ad utilizzare Synkron è l’utilizzo di chiavi USB per portare il nostro lavoro  dal pc di casa al nostro ufficio (o viceversa), ulteriore motivazione potrebbe essere la replica di intere directory in un workgroup ad intervalli regolari, questo perchè Synkron integra al suo interno un efficiente scheduler.
Solo questa introduzione basterebbe ad evidenziare il buon lavoro fatto dal team di Synkron ma la verità è che ci sono ulteriori features che andranno a beneficio sia dell’utente casalingo che il classico ufficio, sono la funzionalità multisync, restore ed i filtri con cui evitiamo la sincronizzazione di files che potrebbero “nuocere” magari alla nostra privacy.

Come utilizzare questo comodo applicativo ?

Synkron potrebbe apparire complesso ma la verità è che basta provarlo un paio di volte per renderci conto di quanto sia user friendly, questo sebbene non sia stato ancora localizzato in Italiano. Per utilizzarlo “elementarmente” l’unica cosa da fare è cliccare sopra Syncronise e scegliere con i tasti browse la directory sorgente (primo tasto browse) e quella di destinazione (vedi screenshot), Synkron effettuerà immediatamente la loro sincronizzazione. Chi volesse avere già qui maggiori opzioni è invitato a premere advanced, si troverà di fronte alla scelta di aggiornare i soli files cambiati, propagare ciò che è stato eliminato magari nella directory sorgente ma anche funzionalità di analisi ..

Synktron - Sync Semplice

Gli utenti più “smaliziati” hanno invece da dover provare assolutamente la funzionalità multisync, è per sincronizzare più folder contemporaneamente, questo perchè non è detto che il nostro lavoro si concentri in un unica directory. Su Multisync dobbiamo scegliere le varie diretory sorgente (sources), la destinazione e premere come al solito Advanced se vogliamo aver maggior controllo sulle operazioni. Come al solito possiamo propagare le eliminazioni files, ignorare files, folder o estensioni segnalati nella blacklist (ottimo per la privacy) o muovere l’intero contenuti dei folder sorgenti in quelli “riceventi”.

Synktron - MultiSync

Synkron non finisce qui, chi necesitasse di una sincronizzazione quotidiana fra uno o più HD in rete o solamente all’interno del proprio PC ha da controllare l’ottimo scheduler, al suo interno l’utente inserisce e definisce agevolmente uno o più eventi programmati che comprendono sync normali o multisync, interessante la possibilità di ripetere la sincronizzazione anche in un intervallo di tempo al di sotto di un ora. Concludiamo questa rassegna su Synkron ricordando di dare un occhiata anche alla sezione filters, la troveremo indispensabile, questo se per caso cominciassimo a vedere che all’interno delle cartelle sincronizzate esistano ad esempio troppi files *.bak.

Synkron è un prodotto da non lasciarsi perdere se cerchiamo una soluzione avanzata di Sync, è di certo superiore a SyncToy di Microsoft..

Links: Synkron

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni