Sugarsync, online backup & sync & accesso remoto

Sugarsync, online backup & sync & accesso remoto

sugarsyncCome abbiamo già ripetuto più volte, i servizi di online backup sono il futuro e presto non ci sono dubbi che i principali vendors (Hp, Toshiba, Dell,etc..) includano un piano di backup contestualmente all’acquisto di un nuovo PC o portatile. Sebbene i servizi di online backup siano usufruibili ancora in parte in Italia causa la bassa velocità in upload fornita dagli ISP, si rivelano un must per chi lascia il PC acceso diverse ore al giorno e disponga di una linea ADSL flat, possiamo dimenticarci dei backup tradizionali. Ulteriore servizio che si va ad aggiungere alla già lunga lista di servizi di online backup precedentemente trattati è Sugarsync, servizio disponibile per utenti Windows.

Chi vuole utilizzare Sugarsync ha da concludere una registrazione prima o durante la procedura di setup dell’applicativo, al termine ha da inserire anche l’indirizzo personalizzato presso cui si collegherà per accedere online al suo backup. Come ogni servizio che fornisce backup online, anche con SugarSync dobbiamo scegliere in fase di configurazione il nome da attribuire al nostro PC (per evitare doppioni in caso di utilizzo del servizio su più pc), scegliamo successivamente i folders che vogliamo sincronizzare – effettuare il backup online ed “il gioco è fatto”.

L’interfaccia Desktop di Sugarsync è minimalista, assomiglia ad un Esplora Risorse di Windows ma la differenza è la gestione diretta dei files che vengono sincronizzati, ulteriore differenza è la possibilità di inviare un file ad un nostro amico o collega, in tal caso dobbiamo selezionarlo, premere Send File ed inserire il suo indirizzo email oltre al nostro messaggio di “presentazione.” Sugarsync consentirebbe anche funzionalità via Cellulare, le abbiamo escluse poichè vengono supportati i soli “Carrier” USA.

La peculiarità di Sugarsync rispetto la concorrenza è la gestione di una galleria fotografica con le foto da noi uploadate ma anche l’ascolto dei nostri files mp3 via Web. Quest’ultima funzionalità è alquanto gradita poichè se da una parte i servizi di online backup sono utili, dall’altra cessano di utilità quando non cambiamo il contenuto dei folders da sincronizzare per molto tempo.

Parlando dell’interfaccia Web Based di Sugarsync si segnala una gran semplicità ma ancora una volta supera la concorrenza per un fattore, l’immediatezza con cui scarichiamo i files. Per effettuare il download facciamo un check ad uno o più files e premiamo successivamente il tasto Zip, il contenuto da noi scelto sarà disponibile immediatamente. Questa funzionalità di Sugarsync è migliore rispetto ad altre soluzioni poichè non abbiamo “code” per il download e neppure link per il download che vengono spediti via email.

Sugarsync è una soluzione trial da provare per 45 giorni dopodichè si passa ad un piano a pagamento casomai volessimo continuare ad utilizzare il servizio. I piani non sono male, 25$ annui per un backup con storage di 10 GB sono alla portata di molti…

Links: Sugarsync

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni