Strike è un servizio gratuito per creare liste collaborative. Non richiede iscrizione e supporta la personalizzazione della superficie di lavoro.
Come incrementare la produttività a casa oppure al lavoro ? Provate Strike. E’ il servizio che vi porge la mano e vi consente di collaborare, a distanza, con i vostri amici o colleghi. E’ una To-do list gratuita che non richiede iscrizione e vi consente di collaborare con n persone contemporaneamente. Tutto ciò che dovrete fare è assegnare un nome alla vostra lista e prendere nota dell’indirizzo che vi è stato assegnato dal sistema. Tale indirizzo è unico e dovrà essere inviato ai vostri collaboratori.
Strike non è realtime. Dimenticate ciò che viene fornito da Google Docs come il supporto revisioni, inserimento del nome utente che ha apportato le modifiche oppure la data e ora in cui è stata effettuata la modifica. E’ un servizio minimalista dedicato a persone che possono condividere note o informazioni con gente fidata e non temono eventuali sovrascritture degli impegni o promemoria. Offre qualche opzione per personalizzare il layout, supporta il riordino impegni tramite trascinamento e la stampa delle liste che avete creato.
Non convince il metodo di assegnamento dello spazio di lavoro. Scegliere d’assegnare un indirizzo evitando l’inserimento nome utente – password rende il sistema semplice ma non a prova di errore. Se siete anche voi di questo parere vi invitiamo a prendere in considerazione Notesync. E’ un applicativo Adobe Air, a pagamento, da installare sui PC con cui intendete condividere note o liste. La sincronizzazione è immediata e vi appoggiate a Google Docs. NoteSync può essere utilizzato – condiviso con un numero indefinito di persone ma ha un limite, non potete condividere più di 1000 note. Siamo sicuri che non raggiungerete, immediatamente, il limite..
Per info: Strike