Le sticky notes in Firefox e Google Chrome non sono affatto da sottovalutare, sono un ottima opportunità per arricchire il Web Browsing o per meglio dire navigazione del Web. Le sticky Notes sono interessanti per finalità di studio ma anche di ricerca, che dire infine se il nostro scopo è inserire degli appunti sul design di una pagina web, qualora vi sia da cambiare qualche classe del CSS ?
Le sticky notes sono un opzione di Windows 7, presente all’interno di tutte le versioni del nuovo sistema operativo Microsoft esclusa la Basic e Starter. Peccato che le sticky notes di Windows 7 non possano essere associate a quella determinata pagina web, possiamo prendere tuttavia in considerazione XSticky che è un componente aggiuntivo Firefox e Chrome Sticky Notes Extension che serve per l’appunto a Google Chrome.
Xsticky
Xsticky è una comoda estensione Firefox per creare delle sticky notes, non supporta il sync delle note Online ma offre opzioni per la personalizzazione dei colori e fonts, consentendoci anche di settare il livello di trasparenza. L’estensione XSticky non è affatto “un CPU HOG”e cosa ancor più importante viene aggiornata costantemente. Ricordiamo inoltre che ogni Sticky Note può avere la propria personalizzazione, differente dalle altre note e non avete alcuna restrizione sulla quantità di note che dovete inserire, comparirà al massimo una bar qualora il contenuto del testo superi quello della superficie visibile della nota. XStickyNote aggiunge anche un opzione al menu contestuale di Firefox (il menu del mouse >> clic tasto destro quando siamo all’interno di Firefox).
Per il download: XSticky
Diigo Web Highlighter
Se XSticky è interessante, lo è ancor di più Diigo Web Highlighter and Bookmark di Arrix.diigo che facilita la creazione di note ma anche la loro evidenziazione, il clipping, archiviazione, ricerca full text nelle note e ovviamente l’aggiunta di Sticky Notes alle pagine web. Last but not Least, Diigo Web Highlighter supporta il posting su Delicious, la condivisione note per un gruppo ma anche il login via Twitter e Facebook Login.
Perchè il login tramite Twitter e Facebook ? Stiamo parlando di una web application e quella disponibile per Chrome altro non è che un interfaccia che si “appoggia” alle API del servizio Online. Diigo è raggiungibile all’indirizzo www.diigo.com e il consiglio prima di dedicarvi a qualsiasi “sessione di sticky notes” è andare in impostazioni settando la privacy su Privato.
Per maggiori info: Diigo