SPAW V2 – WORDPRESS WYSIWYG EDITOR REPLACEMENT ?

SPAW V2 – WORDPRESS WYSIWYG EDITOR REPLACEMENT ?

Se WordPress è il più usato CMS, ciò lo si deve a:

— facile personalizzazione dell’interfaccia grafica (tema)
— implementazione di nuove funzionalità attraverso i plugin
— internazionalizzazione

L’elemento guastatore che non lo porta ad essere il CMS per eccellenza è a parer mio l’integrazione di TINYMCE (editor integrato WYSIWYG per la creazione dei post). Solo l’altro anno ho riscontrato un paio di Bug: niente se ci colleghiamo su wordpress.org e cerchiamo TinyMCE isse (o simile): i risultati possono anche sorprenderci.

Dinanzi a ciò le strade sono tre :

— disattiviamo l’editor avanzato posizionandoci su “Il Mio Account” – “Il Tuo profilo” e deselezioniamo il check box “Utilizza l’editor avanzato durante la scrittura dopodichè, armandoci di sana pazienza, formattiamo il testo utilizzando la sintassi html.
— utilizziamo CHENPRESS— prendiamo in considerazione SPAW EDITOR V2

Spaw Editor (entro un paio di giorni verrà rilasciata la versione 2) è un’editor WYSIWYG web based come TinyMCE (l’editor WYSIWYG integrato di WordPress utilizzato dai più per realizzare i post). I suoi punti a favore sono:

— maggior velocità di caricamento
— interfaccia con tabs
— menu contestuale
— possibilità di ridimensionare l’editing area
— maggiori opzioni di formattazione e miglior formattazione html (la formattazione html di TinyMce è alquanto deficitaria)

Consiglio di tenere sott’occhio questo editor poichè è rilasciato sotto licenza GNU General Public License (GPL), sono già disponibili le implementazioni per i maggiori CMS e manca solo WordPress: penso ancora per poco ! :)

SPAW EDITOR HOME PAGE

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni