Se vi fosse qualcuno in cerca di un buon media player sostitutivo o alternativo a Windows Media Player, sappiate che un software da provare è sicuramente Soundbase. Soundbase non è compatibile solo con Windows XP, supporta anche Windows Vista e Windows 7 e cosa ancor più importante è multiuso, fondamentale per chi non fosse interessato al solito software che verrà accantonato dopo aver ascoltato qualche gruppo musicale. Nulla da fare, SoundBase non supporta la lingua Italiana, notiamo però che la struttura del file LNG è semplice (soundbase/locale/), troppo per non procedere eventualmente alla traduzione, tempo permettendo, dall’Inglese all’Italiano. Ricordatevi solamente una cosa, create al termine della traduzione un file LNG di nome diverso da English (Example).lng e specificatelo entrando in File >> Options >> Plugins >> Language Support.
Inevitabile il test di SoundBase con un Album di MP3, abbiamo provato per l’occasione la colonna sonora di Iron Man 2 e ciò che non manca a SoundBase sono le informazioni, tantissime. Controllate il riquadro posto in basso alle canzoni, avete un Tag Editor per rinominare velocemente eventuali canzoni taggate nel modo sbagliato, cambierete ad esempio titolo, album, artista, genere, potete inserire anche un commento. Non si tratta dell’unica opzione di Soundbase, cliccate i pulsanti che trovate in alto a destra, servono per adattare le finestre ai vostri gusti personali, visualizzando ad esempio la directory in cui sono archiviati gli mp3. Peccato per la mancanza di un opzione per l’embedding immagini negli mp3, altri player integrano tale opzione in fase di tagging, forse dobbiamo attendere la prossima release..
Vi abbiamo già avvisato nell’introduzione, SoundBase non è solo un Media Player, è anche un Convertitore Audio. Avete un formato audio e non siete soddisfatti ? Volete convertire le vostre canzoni in un “formato digeribile” dal vostro lettore Audio ? Andate su TOOLS e selezionate l’opzione CONVERT ALBUM. Prima di dare l’OK e dare inizio alla conversione ricordatevi di scegliere il formato a voi consono ma anche di cliccare sopra FORMAT SETTINGS. Quest’ultima opzione è importante, FORMAT SETTINGS serve a perfezionare le opzioni di conversione, aumenterete o diminuirete il bitrate a scapito della dimensione files audio, trovate ulteriori opzioni in relazione al formato di destinazione della conversione AUDIO.