Songbird release 1.2, supporto LastFM, presto il CD Rip

Songbird release 1.2, supporto LastFM, presto il CD Rip

Un pò lento in fase di startup, si tratta comunque del primo avvio. E’ cosi’ che si presenta il nuovo Songbird 1.2, il media Player che vuole far concorrenza a iTunes ma anche a WinAmp. Dato l’OK per la licenza la prima cosa che fa è il riconoscimento automatico della lingua scaricando l’Italiano (10 e lode) dopodichè, tramite dei wizard intuitivi ci guida per mano alla configurazione. Possiamo scegliere la cartella con i contenuti da analizzare, se abbiamo degli mp3 possiamo analizzarli immediatamente per aggiungerli subito alla libreria multimediale. Nessun problema, i dati non vengono consegnati alla RIAA (vedi Jammie Thomas Rasset, 2 milioni di risarcimento, le major applaudono). Ora è la scelta delle estensioni raccomandate, abbiamo optato per un installazione full, potete comunque disabilitare quelle che non vi interessano, interessante LastFM ma anche la riproduzione quick time e file Windows Media Audio protetti.

Ottima la produzione, migliore la qualità a parità di player forse rispetto anche Winamp ma ciò che  rende questo player superlativo sono le possibilità multimediale in fase di riproduzione mp3. Ipotizziamo d’ascoltare Rock N Roll Train (ACDC), oltre all’ascolto della canzone ci verranno offerte anche altre opzioni che sono le Informazioni Artista, Recensioni, News, Foto e Video. Tale scelta è veramente ottima, di interesse per ogni appassionato di musica poichè facilita l’iterazione con Amazon, Google (News), Flickr (l’enorme “libreria immagini” di Flickr via Slideshow) e YouTube. Peccato che l’integrazione con YouTube non sia dettagliata, Rock N Roll Train esiste su YouTube ma ci viene offerta Anything Goes, non è comunque un dispiacere ascoltarla (se vi piace il Rock), è sempre all’interno della tracklist di Black Ice.

Ma Songbird è anche un Browser con tanto di segnalibri, nulla vieta quindi di dirigerci su Wikipedia per leggerci qualche Biografia di un Gruppo (mini Biografia) o ancor meglio d’ascoltare degli stream su Shoutcast (SHOUTcast è una tecnologia per lo streaming audio, ovvero utile per la gestione di dati audio trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni su Internet, analogamente al funzionamento della radio nell’etere.). Ricordiamo che l’elenco Radio su Shoutcast è accessibile da Songbird ma anche da http://www.shoutcast.com/, qualora ci collegassimo a questo indirizzo con Firefox o Internet Explorer l’esperienza utente sarà minore, i canali si apriranno in una nuova finestra del Browser..

Ulteriori novità sono le maggiori integrazioni con iTunes, i media vengono importati correttamente dal filesystem o iTunes dopodichè, chi vuole, potrà ri-esortare la playlist nuovamente su iTunes.E i media supportati ? Sono MP3, FLAC e Vorbis su tutte le piattaforme, WMA e WMA DRM su Windows, AAC e Fairplay su Windows e Mac.

Songibird 1.2 è una release da provare che piacerà a tutti, a qualsiasi amante della musica.

Links: Songbird 1.2.0

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni