SnapAsk significa risposte veloci alle ricerche online

SnapAsk significa risposte veloci alle ricerche online

SnapAskSnapAsk è una nuova web application che integra ma non sostituisce le nostre ricerche online. SnapAsk è una web application  indicata a chi volesse ad esempio ricevere articoli di Wikipedia, termini, definizioni o qualsiasi altro tipo di ricerca direttamente nella propria email. Dopo questa premessa possiamo tranquillamente affermare che i principali fruitori di SnapAsk sono gli utenti che si collegano e navigano in Internet dal cellulare, ulteriore target sono anche gli utenti che si collegano ad Internet dal lavoro e vogliono ricevere informazioni (non navigare n.d.r) senza utilizzare il proprio Browser.

Come funziona SnapAsk ? SnapAsk è intuitivo ma dovremo memorizzare un pò di informazioni, queste sono i requisiti per sfruttare al meglio il servizio offerto. Ricordiamo oltretutto che ci troviamo agli inizi, dimentichiamo quindi di ricevere via email le ricerche di Google “fossilizzandoci” invece sulle poche ma buone opzioni di SnapAsk che sono:

snapask - comandi

Successo o Insuccesso ? Nessuna recensione o segnalazione è in grado di decretare il successo o insuccesso di una web application ma SnapAsk ha i numeri per diventare un servizio usato e con un certo seguito. E’ stato provato ad utilizzare il servizio per ricevere informazioni sulla pagina di Wikipedia dei Guns N Roses ma anche le quotazioni di Yahoo, in entrambi i casi il servizio è stato veloce e non si è atteso più di 20 secondi.

Età Piuttosto che andare a definire SnapAsk un nuovo servizio bisognerebbe definirlo un servizio rodato. SnapAsk non è una WebApplication dell’ultima ora ma ha già 2 anni di età, tanti se pensiamo che molte Startup nascono e falliscono assai velocemente.

Speriamo che SnapAsk aggiunga il prossimo anno nuovi server aumentando il numero di domande. Il sogno è che vengano interpellati i principali servizi di Google (Google News, Google view as Html, etc..) oppure si possa leggere interi quotidiani via email, non è detto che il prossimo anno Google abbia in serbo qualcosa di simile…

Links: SnapAsk

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni