Snapact Photo – 1/2 Client, 1/2 photo sharing

Snapact Photo – 1/2 Client, 1/2 photo sharing

Il panorama dei tool per la gestione delle foto che risiedono all’interno del nostro hard disk è ampia, solo ieri abbiamo presentato FastStone MaxView che è un splendido image viewer per Windows Vista e supporta sia la visualizzazione di slideshow che l’editing e aggiunta di effetti alle nostre foto. Chi cercasse qualcosa di più e volesse una soluzione simile a FastStone MaxView che offra inoltre anche il sync delle foto online dovrebbe pensare a Snapact Photo che è a tutti gli effetti un Picasa Replacement. Attenzione, prima di continuare oltre ricordiamo che lo spazio offerto da Google per Picasa è allo stato dell’arte, stessa cose per le funzionalità dell’applicativo e in un confronto con Picasa Snapact Photo perde. Bisogna anche dire che Snapact Photo è stabile, funziona su Windows Vista ed il tagging è OK. Se siamo decisi ecco un breve elenco delle funzionalità.

Se procederemo all’installazione di Snapact Photo la prima cosa da decidere in fase di setup è l’eventuale associazione del programma ai files immagine, tale richiesta è lecita poichè Snapact Photo rientra nella categoria image viewer. Dato l’eventuale OK il passo successivo è aspettare il scanning del nostro Hard Disk per trovare le immagini che verranno catalogate con Snapact Photo dopodichè ci si presenterà l’interfaccia principale del sw e come potete vedere è assai minimalista.

Snapact - Main

Una cosa che fa particolarmente piacere di Snapact è l’ampia documentazione ma anche facilità d’uso, siamo subito produttivi e non ci sono funzionalità nascoste. Nella barra laterale vi è la sezione Albums ed il suo scopo è aggregare le foto e consentirci di raccoglierle per categorie di interesse. Sotto la sezione Albums vi è un piccolo Explorer ed infine sotto di esso troviamo il Mini Basket al cui interno dovranno essere spostate le foto via drag & drop per poter usufruire di un loro slideshow o solamente l’editing. Snapact Photo ha diversi effetti tra cui la rimozione degli occhi rossi, ottimizzazione dei colori oltre alla ovvia rotazione delle foto. La parte interessante dell’editor è però un altra, la simpatica navigazione “Carousel Like” che ricorda da vicino la funzionalità di Windows Vista “Passa da una finestra all’altra”.

Snapact - Editor/Viewer

Parlando di funzionalità di pubblicazione online bisogna segnalare la gestione dei permessi nella visualizzazione delle foto, le opzioni a nostra disposizione sono allow everone (visualizzazione libera), allow only Snapact users (visualizzazione da parte dei soli utenti registrati su Snapact), allow only Snapact friends (visualizzazione delle foto da parte dei nostri amici registrati su Snapact) oppure “Only Me”. Peccato per l’impossibilità di continuare oltre e nel descrivere le funzionalità online ma la registrazione a Snapact Photo è andata a buon fine ma non è mai arrivata alcuna email di conferma, sarebbe interessante vedere chi ha provato il servizio per sentire cosa ne pensi..

Links: Snapact Photo

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni