Stanchi di Wamp e EasyPHP ? La risposta è Server2Go, un comodo Web Server “portable” capace finalmente di mettere d’accordo chi vuole in un 2 minuti un web server standalone avviabile dal nostro hard disk, da una chiave usb oppure da un CD-Rom. Server2Go è differente dai famosi Wamp e EasyPhp, può essere avviato da qualsiasi periferica protetta in lettura, penne usb o cartelle sul nostro hard disk senza preoccuparci di lunghe e complesse configurazioni di Apache, PHP o MySQL. Ci sono molti ambiti di utilizzo per Server2Go, quelli più comuni sono il testing in locale di siti web, tutorials CD-ROM based o inserirlo all’interno di una chiavetta USB magari per installare un WIKI o WordPress, i limiti sono solo nella nostra immaginazione.
Server2Go è interessante, guardando la sua struttura troviamo il file autorun.inf che è indispensabile per chi volesse avviarlo via CD-ROM. La configurazione di Server2Go viene invece effettuata via il file pms_config.ini, un semplice file testo ben spiegato (in inglese) al cui interno potremo:
- decidere trasparenze, colori dello splash screen
- optare per avere l’icona di server2go nella barra delle applicazioni
- scegliere il numero di istanze avviabili del server
- personalizzare l’indirizzo d’accesso al server (il solito 127.0.0.1 oppure l’indirizzo ip locale del pc in cui è stato avviato)
- optare per far aprire automaticamente dopo l’avvio di server2go la start page in Firefox, Internet Explorer, Mozilla, il Browser di Default o addirittura Firefox Portable
- abilitare – disabilitare il server mysql
- inserire il link ad un eventuale htaccess
Avviato Server2Go si aprirà automaticamente il Browser che è specificato nel file pms_config.ini, adesso dovremo cliccare sul link phpmyadmin, creare il nostro primo database e collegarlo eventualmente ad un installazione di wordpress o script per poi cominciare a lavorare..
CONSIGLI DI UTILIZZO: Server2Go è sicuramente superiore a Wamp e EasyPhp, siamo immediatamente produttivi e non ci danneremo l’anima per avere finalmente il nostro PHP+APACHE+MYSQL avviabili anche da una chiave USB (basta spostare la cartella). Per aumentare la nostra produttività si consiglia di specificare all’interno del file pms_config.ini la cartella in cui risiederanno i nostri siti web, potrebbe essere DefaultRoot=E:SITI WEB
NOTE: Server2Go supporta Windows 98, ME, 2000, XP e Vista ma si sono riscontrati dei problemi nell’utilizzo del package “PHP 5.2.6, SQLite, MySQL 5.0.41, Perl 5.8 ” (quello da 90 MB). A meno che avessimo necessità d’utilizzarlo si consiglia il download e uso del “Mini-Package (only needed files)PHP 5.2.6, SQLite, MySQL 5.0.41”.
Links: Server2Go