ScreenCamera, per condividere lo schermo durante le sessioni di Chat

ScreenCamera, per condividere lo schermo durante le sessioni di Chat

Le Chat sono uno dei migliori strumenti con cui metterci velocemente in comunicazione con persone distanti decine se non migliaia di chilometri senza muoverci da casa oppure dall’ufficio. Ulteriore vantaggio dei servizi di chat come ad esempio quelli offerti da Windows Live Messenger oppure Skype è che non occorre spendere nelle chiamate da PC a PC e la qualità della voce è discreta, questo a patto d’usare un microfono decente. Le WebCam sono un ulteriore aspetto positivo delle Chat, vediamo il nostro interlocutore e il più delle volte possiamo anche spiegargli qualcosa. Ultimo ma non per questo meno interessante, Windows Live Messenger ci consente addirittura richieste d’assistenza remota dandoci possibilità di ricevere aiuto, l’importante è come sempre fidarsi della persona dall’altra parte del client.. Cosa manca da Windows Live Messenger, Skype o qualsiasi altro strumento di Chat ? Ciò che manca è una soluzione per effettuare il broadcasting di ciò che vediamo sul nostro schermo, tale soluzione è offerta da ScreenCamera e potrebbe essere utile per visualizzare presentazioni oppure mostrare qualcosa di specifico al nostro interlocutore.

ScreenCamera è un software per Windows Xp o Windows Vista compatibile con qualsiasi programma di Chat che abiliterà il broadcasting del nostro video, è semplice da usare e supporta tutti i Big come MSN Messenger, Skype, Yahoo Messenger, ICQ, AOL Messenger, Live Messenger, PalPalk, Camfrog, AIM, Stickam.. ScreenCamera è un ottima soluzione per il broadcasting del nostro schermo, può essere intero (sconsigliato) oppure una sola porzione che si sposta al seguire del mouse (focus), quest’ultima è quella consigliata poichè aumenterà la definizione per il destinatario dello screencast, ricordiamo infatti che la superficie video di chat è limitata a 320×240.

Le opzioni di ScreenCamera sono poche ma buone, possiamo regolare il FPS e aumentare quindi la definizione dei dettagli, cambiare la dimensione predefinita dei video ma anche eliminare il puntatore, quest’ultima scelta è forse sconsigliata poichè, vista la scarsa superficie a disposizione, aiuterà a far chiarezza durante il screencast.

Come utilizzare il programma ? Sono stati realizzati un pò di screenshots per spiegare il funzionamento di ScreenCamera e vedrete che l’utilizzo è semplicissimo.

  • Conclusa l’installazione del SW premiamo il pulsante a sinistra della barra delle funzioni, accederemo cosi’ al pannello opzini e potremo configurare ScreenCamera

ScreenCamera - 01 - Main

  • Giunti all’interno del pannello Opzioni scegliamo il FPS spostando il valore attorno ai 20, scegliamo di mostrare il puntatore del mouse e la dimensione del video “mandato in broadcasting”.

ScreenCamera - 02 - Opzioni

  • Apriamo Windows Messenger e clicchiamo l’icona che vedete in alto, qualora non sia ancora stata effettuata la configurazione video si tratterà di rispondere ad un paio di domande.

ScreenCamera - 03 - Confgurazione Video

  • Scegliamo la sorgente audio, quella del microfono e quando ci si presenta la wecam da utilizzare scegliamo “ScreenCamera IM Device”, è ovvio che ScreenCamera debba essere acceso..

ScreenCamera - 04 - Device

  • E’ giunto il turno di effettuare uno screencast di prova è l’opinione non è per niente male, i dettagli sono nitidi e cosa ancor migliore la qualità video è alta.

ScreenCamera - 05 - Esempio

ScreenCamera si rivela un ottimo prodotto, peccato solo per la limitazione dei 320×240, elemento da prendere in considerazione prima dell’utilizzo del software. Ricordiamo che ScreenCamera è un prodotto Shareware, il prezzo non è alto e se effettuiamo l’acquisto il primo giorno di utilizzo pagheremo il 50% in meno, ciò significa una licenza di 20$.

Links: ScreenCamera

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni