Roxer, pagine o siti web senza l’inserimento di codice

Roxer, pagine o siti web senza l’inserimento di codice

Creare delle pagine web richiede la conoscenza di fondamenti di CSS e PHP, sono pochi i siti web realizzati in puro html. Chi vuole creare il proprio sito web ha solitamente da “interpellare un web designer” ma le web application stanno evolvendosi cercando di permetterci la realizzazione di un sito web da soli. La tecnologia avanza, sono tante le web application per crearci dei siti web ma ricordiamo che sono ancora limitate, stessa cosa per la scelta del look & feel. Se cerchiamo Free Hosting, un subdomain e dei semplici strumenti per “confezionare” il nostro sito web possiamo fare affidamento anche a Roxer. Chi dopo si trovasse a proprio agio con Roxer avrà successivamente la possibilità di passare ad un vero dominio e togliere qualsiasi Branding, tale opzione costerà 50$ annui.

Roxer
Roxer

Abbiamo già visto i mesi scorsi diversi strumenti che ci semplificano la vita nella costruzione del nostro sito web ma Roxer potrbbe batterli tutti sebbene la grafica dei tools lasci un pò a desiderare. Scelto il sottodominio la prima cosa da fare sarà sbloccare la pagina per procedere in questo modo all’editing, lo sblocco viene effettuato cliccando sopra il pulsante a forma di lucchetto. Sbloccata la pagina sarà possibile riordinare i componenti al suo interno via drag & drop oppure aggiungerne di nuovi mediante “Add Content”. Roxer ha diversi moduli da inserire nel nostro sito capace di soffisfare l’utenza base (ma non quella avanzata), i moduli sono pochi ma quelli “giusti”, troviamo box per inserire un video da YouTube, una Sticky Note, Commenti, un Calendario o Parole Glitterate.

Parlando d’hosting di files e immagini Roxer è inferiore alla concorrenza, la loro gestione è più “spartana” poichè difetta di un efficiente file manager. Chi volesse dei temi assai personalizzati o della grafica “da urlo” dovrà anche in questo caso accontentarsi, tra le poche cose customizzabili ci sono il pattern, i colori o le immagini collocate in background. Bene invece quando si tratta di aggiungere nuove pagine, basterà cliccare sopra il link “Pages” ma troviamo anche qui delle lacune, la loro risistemazione è deficitaria, sarebbe il top se avvenisse tramite drag&drop.

CONCLUSIONI – Tanta semplicità ha il prezzo della scarsità di opzioni. E’ vero che l’utente meno “tecnico” si trovi avvantaggiato utilizzando un servizio come Roxer, spostare i componenti della pagina via Drag&Drop è una grande comodità che si scontra però con una risistemazione – amministrazione delle pagine deficitaria. Roxer potrebbe essere interessante per ospitare maggiori informazioni su un asta ebay ma quando si tratta di creare un sito web bisogna andare oltre al semplice “riempimento” e consentire un amministrazione efficiente.  Roxersi guadagna un “6 politico” per la semplicità d’uso ma non possiamo considerarlo uno dei migliori servizi per creare siti web in modo facile e gratuito.

Links: Roxer

Il tuo Commento

1 Commento
  • devo sistemare il mio sito che mi è stato fatto sei anni fa ed ora è antiquato. vorrei rifarlo io meglio. cosa mi consigliate per rifarlo ma non difficile semplice e gratis sul genere di roxer. sono una fotografa e ricercatrice.
    grazie per la vostra disponibilità
    cordiali saluti
    olga micol

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni