Il miglior reminder, software e/o servizio online per ricordarci qualcosa non fatto, è Google Calendar. Dobbiamo impostarlo aggiungendo il nostro numero di cellulare, inserendo le nostre attività e/o scadenze e ricordandoci di configurarlo affinchè l’invio promemoria via SMS sia giornaliero. Talvolta non abbiamo bisogno “di un sistema online complesso” e siamo alla ricerca di un servizio online minimalista in grado di offrirci l’essenziale. Questa è la missione di Reminder Bear che vuole farsi un nome come il “read it later” dei Reminder. Cos’è ? E’ un reminder online e per utilizzarlo non dobbiamo far altro che inserire il nostro email. Qualsiasi nota, thread, appunto e/o promemoria verrà inviato al nostro indirizzo email prima della scadenza.
Come funziona ? Reminder Bear è un bookmarklet, codice javascript da memorizzare come un normale URL all’interno dei nostri segnalibri. Dobbiamo spostarci con il mouse sopra il pulsante apposito, spostarlo sopra la barra dei preferiti e dimenticarci di tale pulsante fino a che troveremo una pagina e/o informazione online che ci interessa. Quando premeremo il pulsante visualizzeremo un popup simile a quello in basso. Reminder Bear ci chiede di impostare la scadenza dell’email e di aggiungere, eventualmente, una nota.
Il software funziona ? Il messaggio “Success” conferma l’avvenuta memorizzazione della nota. Dovrete specificare se intendete riceverla tra un giorno, settimana, qualche mese o anno e premere il pulsante Add Note.
Casi d’uso
Il servizio non sostituisce Google Calendar ma potrebbe diventare un ottimo servizio complementare. Possiamo utilizzarlo per seguire le discussioni online che reputiamo interessanti, controllare gli aggiornamenti dei siti web e ridurre il sovraffollamente della cartella dei segnalibri.
In sintesi
Comodo servizio online per seguire le discussioni importanti e ricevere gli avvisi via email. E’ gratuito e richiede il solo inserimento della nostra email. Utilizzate Windows Live Hotmail ? Il nostro consiglio è creare un indirizzo apposito (alias) che utilizzeremo a tal scopo (per approfondire: Hotmail lancia gli indirizzi email ‘usa e getta’).
Per info: Reminder Bear