
Cos’è Read It Later ? Read It Later è uno strumento per migliorare la nostra produttività. Read It Later è il classico tool da adoperare per memorizzare i links nelle pagine che intendiamo seguire più tardi, ulteriore scopo di tale servizio è anche la memorizzazione di url che riteniamo interessanti e intendiamo rivisitare in seguito.
Read It Later è già stato trattato da www.italiasw.com nel 2008 ma è cambiato, è stato finalmente scoperto dal grande pubblico, ha fatto la comparsa nelle web directory ma non supporta Internet Explorer, è quindi un servizio parziale utile offline solo per Firefox che si trasformerà , qualora lo utilizzassimo online cross – browser, in questo caso dovremo utlizzarlo assieme ai bookmarklets. Tramite i bookmarklets che sono dei semplici bottoni da trascinare sulla barra dei preferiti di Internet Explorer, Opera o Safari saremo in grado di replicare le funzionalità dell’estensione al di fuori di Firefox.
Se vi è qualcuno che omette la compatibilità di Read It Later con Internet Explorer è perchè non esiste, Read It Later non funziona con Internet Explorer, chi fosse in cerca di qualche plugin cross browser per la sincronizzazione farebbe bene a guardare altrove, magari all’estensione Foxmarks, entriamo però nel campo Memorizzazione Bookmarks.Il plugin di Read It Later che ricordiamo ancora una volta è disponibile per Firefox ma non per Internet Explorer (quando?) è utilizzabile offline ma si consiglia d’abilitare la sincronizzazione online previo una veloce registrazione, in tal caso potremo recuperare i nostri links indifferentemente ci troviamo a casa, in ufficio oppure in qualsiasi Internet Cafè.
E’ inutile continuare a descrivere il prodotto andando oltre ciò che è stato già spiegato l’anno scorso, vi lasciamo con un video e la recensione originale di Read It Later, la potete leggere visitando “Read it Later è compatibile con Firefox 3“