Come destreggiarsi quando si hanno da inserire le immagini nel proprio sito web o blog ? La soluzione più immediata è affidarci ad un servizio di image hosting per poi renderci conto (talvolta e non per ogni servizio) dopo un mese che le immagini sono scomparse oppure vi è da pagare per continuare ad averle in hosting. Che fare allora ? Qualcuno punta a servizi di image hosting più grandi come Flickr ma, chiunque con un minimo di esperienza sa che perderemo in SEO, non rimane quindo che l’archiviazione in locale.
E’ qui che subentrano i problemi, il primo si chiama hotlinking che è rimediabile via CPANEL oppure agendo direttamente sul file htaccess, il secondo problema è il peso delle immagini e, immagini con un peso minore faciliteranno i tempi di caricamento ma anche il consumo mensile di banda.
Il vero problema è quindi come ridurre il peso delle immagini e le soluzioni sono molte. Se utilizzate l’ottimo Paint.Net scoprirete a vostre spese che, conclusa la memorizzazione di un file in jpg potete scegliere anche la qualità dell’immagine, in percentuale. Percentuali maggiori equivalgono ad una riduzione minima di peso delle immagini, percentuali minori cambieranno di molto il peso immagine.
E’ qui che bisogna aggiungere anche un particolare, la riduzione di peso immagine viene accompagnata anche da una riduzione di qualità dell’immagine. Ben venga quindi una riduzione di qualità se intendete inserire immagini nel vostro sito, attenzione però a non esagerare con la riduzione di peso pena altrimenti un immagine che sortirà l’effetto contrario, potrebbe rendere l’articolo meno gradevole da leggere.
Un alternativa alla riduzione peso immagini con Paint.net è affidarsi a punypng, compie lo stesso lavoro ma il nostro “sforzo” sarà minimo. Su punypng uploadiamo le immagini, le elabora dopodichè le riconsegnerà con un peso minore (e minore qualità). Il limite per immagine è di 500KB mentre, si ricorda come al solito di testare i risultati del servizio prima di affidarci totalmente, potrebbe non corrispondere alle nostre “pretese”.
Per maggiori info: punypng