E’ da molto tempo che non si parla di soluzioni di collaborative writing oppure che facilitino la gestione e scambio di idee con il proprio gruppo di lavoro Team) indifferentemente si trovi nella stessa città oppure sia dislocato in città diverse. Chi cercasse un mezzo Web Based con cui gestire efficacemente e semplicemente i rapporti con il proprio Team farebbe bene a prendere in considerazione Project2Manage, una nuova Web Apps che si presenta come una “free hosted project management solution that virtually anyone can use”. Project2Manage consente la creazione e gestione di progetti attraverso una Dashboard (Bacheca Virtuale) dove potremo sapere in real time lo stato del loro completamento. Tramite Project2Manage l’admin può assegnare to-do list ai componenti del Team, impostare delle milestone ma anche adoperare dei permessi diversi che variano a seconda l’utente sia un cliente oppure un collaboratore.
UTILIZZO DI PROHJECT2MANAGE – Conclusa la registrazione dovremo per prima cosa decidere l’url personalizzata, sarà nel formato http://www.project2manage.com/miosito. Effettuato la scelta inseriremo i nostri dati di login, effettueremo il login, creeremo un progetto e andremo infine su members dove inseriremo i membri del nostro Team. Ogni membro del nostro Team potrà essere associato ad uno o più progetti mentre i permessi possono essere ristretti alla sola gestione dei messaggi, spot2jots, todo, milestone, ulteriore caratteristica è la creazione di todo per i membri della stessa compagnia oppure i clienti. Conclusa la creazione degli utenti ritorniamo nel nostro progetto e clicchiamo ad esempio sopra to-do list, bisognerà inserire il nome della lista, una descrizione dopodichè vi è da assegnare i sottocompiti ai membri, ogni membro può avere uno o più compiti della nostra to-do list. Assegnate le to-do possiamo monitorarle in “Recent activities“.
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE – Project2Manage è semplice da usare, consente la creazione di progetti multipli ma anche la gestione efficace di tasks e sottotasks. Questa Web App è collaborativa, supporta l’inserimento nel sistema dei membri del nostro team attribuendo a ciascuno di essi differenti livelli nella gestione delle attività. Chi vuole può inviare dei messaggi (rimangono all’interno di Project2Manage) decidendo se avvisare tramite delle notifiche via email i destinatari ma la cosa più interessante è la funzionalità di Collaborative Writing, si può dare inizio a documenti e decidere le persone che parteciperanno alla loro stesura.
NOTE – La Web App recensità è agli inizi, il layout non è dei migliori, l’integrazione con Adsense è del tutto assente ma quello che ci interessa sono funzionalità e facilità d’uso, per questo non possiamo far altro che promuoverla a pieni voti. Suite come quella presentata non durano a lungo senza l’inclusione di un piano a pagamento, si è curiosi conoscere come andranno a comporli e quale sarà la “tariffa” entry level per usufruire di Project2Manage. Ricordiamo che poossiamo seguire le attività sviluppate all’interno di Project2Manage mediante iscrizione ai feed rss del progetto.
Links: Project2Manage