Programmare l’invio Tweet: TwAitter

Programmare l’invio Tweet: TwAitter

Screenshot - TwAitterTwAitter serve a programmare l’invio Tweets. TwAitter serve anche a gestire più account, offre un calendario e creazione gruppi.

Basta cliccare su Sign in With Twitter, inserire il proprio Username e Pwd Twitter per accedere ad un’interfaccia utente attraverso cui cambia del tutto l’esperienza Twitter. TwAitter chiederà innanzitutto il nostro fuso orario ma anche una email, di seguirli tramite Twitter (possiamo deselezionare il checkbox, non è obbligatorio) dopodichè possiamo finamente utilizzare l’applicativo TwAitter, il “gestionale” di Twitter.

Sono tante le opzioni di TwAitter, una quantità “spropositata” per l’utente “Newbie” di Twitter ma sufficienti a far “venir l’acquolina” al Power User Twitter, chi invia più Tweet nel corso della giornata. La prima cosa che colpisce è ovviamente il Box per l’invio Tweet, grande e con diverse funzionalità che sono la traduzione, controllo grafia (spell check), accorcia url (come farne a meno quando dobbiamo concentrarci su 140 caratteri ?), scelta del Social Network e scelta dell’utente. Perchè scelta dell’utente ? Semplice, twAitter consente d’utilizzare più accounts Twitter, l’importante è che siano i nostri. Per aggiungere un nuovo account Twitter a quello preesistenti dovrete inserire i vostri username e password in Settings >> User Account.

Screenshot - TwAitter - 02

Ritorniamo comunque su Account Home poichè non abbiamo ancora utilizzato le funzionalità principali, sono Schedule e Save Draft. Save Draft serve a memorizzare una Bozza di un Tweet che invieremo in seguito. Schedule serve invece a programmare l’invio Tweet che abbiamo appena scritto. Le opzioni sono l’invio “1 Time” (solo una volta) oppure un invio “ricorrente” (Recurring), in tal caso specificherete anche se si tratta di una ricorrenza giornaliera, settimanale, mensile o annua. Ricordatevi di specificare in entrambi i casi l’esatto fuso orario per evitare che il Tweet venga inviato ad un’ora differente dal vostro GMT.

Screenshot - TwAitter - 03

Come potete constatare in alto, TwAiiter non è ottimo solo per programmare l’invio Tweet ma è superbo anche nella gestione gruppi, significherà creare insieme di utenti e associare a quei determinati gruppi dei Tweets da inviare. Si tratta di una vera “macchina di marketing”, per chi gestisce più account Twitter e cercava qualche soluzione per “rendere più agevole il lavoro”. Ma non si tratta dell’unica soluzione resa possibile da TwAitter poichè esiste anche il “Feed Aggregator”. Intendete pubblicare Tweets che segnalino le news di un sito web ? Controllate innanzitutto se il sito web in questione ha un feed rss dopodichè cliccate dal menu di sinistra Feed manager e inserite i dati del vostro Feed, scegliendo oltretutto se ciò che vi interessa è pubblicare (eventualmente) il titolo o escludere delle news, in tal caso dovrete compilare il campo Exclude Keywords inserendo le keywords di confronto, la loro presenza non pubblicherà quel Tweet.

Screenshot - TwAitter - 04

TwAitter è tutto da scoprire, sempre se siete degli “utenti Twitter Die Hard”…

Per maggiori info: TwAitter

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni