ProcessManager Lite 2, alternativa evoluta al task manager di Windows XP

ProcessManager Lite 2, alternativa evoluta al task manager di Windows XP

Qualsiasi applicazioni avviata in Windows XP può essere terminata cliccando il tasto esci, talvolta tale soluzione è inutile poichè l’applicativo si blocca, può far comodo cosi’ invocare il task manager andando sopra la barra delle applicazioni e premendo il tasto destro del mouse. Il Task Manager non serve solo a terminare un programma, altri impieghi utili sono il controllo dei servizi attivi, l’analisi della quantità di memoria utilizzata, tenere sott’occhio la percentuale di CPU oppure lo stato della rete. Il Task Manager di Windows XP è questo, chi vuole ricevere maggiori informazioni è per forza obbligato ad installare e utilizzare un Task Manager alternativo, un valido candidato potrebbe essere ProcessManager Lite 2.

PROCESSMANAGER LITE 2

E’ gratuito, necessita per il suo funzionamento del Net Framework 2 e “pesa” quanto un Floppy Disk. Conclusa la procedura di startup ed avviato il programma la prima cosa che colpisce è il suo look minimalista: ciò di cui abbiamo bisogno è a portata di clic. In primo piano ci sono i bottoni per visualizzare i processi attivi, i servizi, eseguire un programma (è rindondante, basta andare su start, esegui, sfoglia) applicare delle modifiche al funzionamento di ProcessManager (Settings) e visualizzare i Log, pensare però che ProcessManager sia un semplice Viewer è riduttivo.
ProcessManager Lite 2 dispone di una barra degli strumenti per intervenire con i processi e servizi, è possibile altrimenti posizionarsi con il mouse sopra l’applicativo o servizio, premere il tasto destro e disporremo delle stesse funzionalità.

Process Manager Lite - 01

La sezione Process List è utile per impostare una diversa priorità al processo in esecuzione, far si che venga eseguito magari da un solo Core (in tal caso bisogna disporre di un processore dual core tipo Athlon X2) ma anche per vedere le sue dipendenze, utile per evitare una reazione a catena dopo averlo chiuso … Ulteriori caratteristiche offerte dalla sezione Process List sono il controllo dei Thread, settare processi a noi conosciuti dallo status di unknown a known, vedere il file coinvolto oppure chiudere immediatamente tutti i processi sconosciuti.

Process manager Lite 02

Il Service List è l’elenco dei servizi attivi (=programmi con partenza automatica che non dispongono di interfaccia grafica), le features ono minori poichè ci è reso possibile solamente fermarli, riavviarli oppure metterli in pausa. Chiunque desideri maggiori opzioni può tuttavia entrare nel Pannello di Controllo, andare in Strumenti di Amministrazione – Servizi e disporre di un migliore colpo d’occhio su ciò che sta accadendo nel PC.

Ultimo ma non per questo meno importante è la sezione Settings, lasciando abilitato Notification Form riceveremo un piccolo avviso alla partenza di nuovi processi, sotto Windows Startup possiamo far si che ProcessManager Lite venga avviato automaticamente, sotto Startup Processes eliminiamo i processi che vengono eseguiti non appena facciamo il login in Windows XP mentre sotto Windows Integration potremo far si’ che ProcessManager Lite sostituisca il task manager di default di Windows XP.

NOTE CONCLUSIVE

ProcessManager Lite 2 non è consigliato ad utenti inesperti poichè basta un doppio clic per eliminare un processo in esecuzione, se non sappiamo ciò che stiamo facendo rischiamo di bloccare improvvisamente il PC. Dal momento che non si sono trovate informazioni sul sito del produttore in merito ad aventuali compatibilità con Windows Vista è stata effettuata una sua installazione su Windows Vista Home Premium, il risultato lo potete vedere dallo screenshot allegato: ProcessManager Lite 2 non funziona con Windows Vista.

Process Manager 2 Lite - Windows Vista KO

Download: ProcessManager Lite 2

Rispondi a Borg Annulla Risposta

Commenti

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni