Present.ly spalanca le porte al Microblogging Aziendale

Present.ly spalanca le porte al Microblogging Aziendale

Sommario:

Present.ly è un servizio di Microblogging Aziendale. Present.ly offre due tipi di servizi, una versione enterprise e una versione "hosted" per imprese di piccole dimensioni.

Microblogging ? E’ la forma di pubblicazione costante di piccoli contenuti in rete sotto forma di messaggi di testo (Twitter) o citazioni, audio o video (Tumblr). I messaggi inviati in un servizio di Microblogging possono essere visibili a tutti o soltanto alle persone della propria community. Il microblogging è utile, veloce, facile da gestire e potrebbe migliorare il proprio Business. Questa è l’opinione di Present.ly che “strizza l’occhio” alle Aziende. Present.ly offre due tipi di servizi, una versione enterprise e una versione “hosted” per imprese di piccole dimensioni. Le richieste della versione Enterprise sono basse, “chiede” Red Hat Enterprise Linux 5 (RHEL) o CentOS 5 (la maggior parte dei server dedicati Linux è RHEL o Centos a 32 o 64 Bit), processore da 2.5 Ghz, 4GB di RAM, 20GB Hard Disk e presenza di un database MYSQL.

La creazione di un account Hosted supera la versione per il download in immediatezza. Dobbiamo scegliere un sottodominio, nome dell’organizzazione, tipo di accesso (chiuso, dominio, accesso tramite codice o open) e eventuale creazione automatica di gruppi.

Present.ly

L’interfaccia  è in “stile Twitter”. L’utente che ha utilizzato (almeno una volta) Twitter si troverà a proprio agio. Un Box arricchito da funzioni come l’inserimento allegati, scelta del destinatario (tutti, persona, uno dei gruppi che abbiamo creato), “accorciamento url”, inserimento codice e/o testo formattato (o non formattato ) facilita l’uso del servizio rendendolo di un’immediatezza notevole. Present.ly supporta i topic (#Hashtag) ma ciò che rende il servizio interessante è la possibilità di creare un proprio stream scegliendo le persone da seguire e/o topic da monitorare (grazie alla funzione “Create a Custom Feed”). L’utente che vorrà rimanere aggiornato sulle notizie Microsoft, MySQL o Twitter dovrà inserire i termini all’interno del Box “Tracking terms”.

Present.ly InvitaL’amministratore potrà invitare gli utenti di un determinato dominio, garantire l’accesso tramite codice oppure invitare altre persone a unirsi a Present.ly tramite la funzione “Invite Users”. L’utente Yahoo, Gmail o Hotmail ha a disposizione anche la funzione di “import” dal proprio account di Posta.

Il servizio è interessante, semplice, facilita la collaborazione ed è difficile credere che Twitter non offra un servizio simile. I costi non sono accessibili. La versione Enterprise chiede un minimo di 2000$ per 1000 utenti. Aziende di piccole dimensioni possono scegliere la versione Hosted che è gratuita.

Per info: Present.ly

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni