Siamo in Agosto ma possiamo già affermare che il 2008 verrà ricordato parzialmente come l’anno dell’Image Editing, è un settore che ha visto profonde trasformazioni, innovazioni e che, grazie ai Big ma anche prodotti innovativi come shwup è stato capace di “rigenerarsi” rimanendo al passo con i tempi. Picnik non è un prodotto inferiore a shwup, anzi, lo supera se ciò di cui siamo in cerca sia un “Paint” avanzato Web Based. Considerando poi la perfetta localizzazione in Italiano di Picnik e la sua semplicità d’uso possiamo già andare ad inserirlo nella categoria dei “Must Have”.
A chi serve Picnik ? Picnik è un editor di immagini online, possiamo definirlo come un “Paint metabolizzato” con l’aggiunta di diversi filtri per il fotoritocco, serve anche a rimuovere i difetti di esposizione dalle foto, gli occhi rossi.. Il target principale di questo prodotto sono gli End User che vogliono uno strumento semplice ed immediato per la modifica delle foto effettuate con la propria macchina fotografica digitale. Essendo Web Based, nulla vieta il recarci dal posto di villeggiatura in un Internet Point portandoci appresso la macchina fotografica e uploadare un pò di foto procedendo alla loro modifica .. Picnik è anche un ottimo strumento per chi fa uso di servizi di Photo Sharing come Flickr o Photobucket, consente il prelevamento delle immagini dal nostro account e la loro successiva modifica online.
Novità Flickr è stato impegnato di recente nell’allargare il numero di servizi offerti, hanno aggiunto il supporto ai video ma anche ai slideshow, Picnik non è da meno poichè gli account Premium avranno accesso limitato, il batch uploading fino a 100 foto oltre ad opzioni per il collage (unione di foto), avanzate ed una cronologia più ampia (illimitata, i free users hanno le ultime 5 foto).
Successo E’ impossibile decretare il successo o insuccesso di Picnik, è una cosa che si vedrà nei prossimi mesi o addirittura nei prossimi anni, ciò che possiamo dire è che a differenza dei diretti concorrenti, Picnik ha cercato prima di tutto d’andare a migliorare all’estremo l’editor Web Based e solo successivamente aggiungere servizi esterni. Tanti mesi – anni di lavoro hanno il pregio di rendere questo prodotto eccellente, è ben spiegato e cosi’ intuitivo che è possibile farlo usare anche dai Nonni … Ci congediamo ricordando l’estensione “Picnik” per Mozilla Firefox, aggiunge al menu contestuale diverse opzioni con cui l’upload o Editing su Picnik diventa più interessante ma anche divertente !
Links: Picnik