Ridimensionamento immagini, watermark alle immagini, uplod multiplo (massimo di 20 immagini simultaneamente), bulk image editing e download delle immagini in formato ZIP, sono questi gli ingredienti alla base di PicGhost, una web application per l’image editing ma anche watermarking. PicGhost non mira sicuramente a strappare share al noto Picnik ma è lo stesso utile e non poco veloce nella fase di upload ma anche nella fase di editing immagini. Il servizio è vivamente consigliato a chi effettua sporadicamente dell’image resizing ma intende applicare anche del watermarking alle proprie creazioni. Spiacenti, PicGhost non è un servizio per applicare effetti alle immagini, in tal caso si rimanda a Picnik che è il migliore del settore …
USO
Scegliamo quante immagini vogliamo modificare e uploadiamole in PicGhost, quando sono online premiamo il tasto Start Editing per dare inizio alla nostra sessione di lavoro. L’interfaccia è essenziale, semplice e alla portata anche di un utente che sa “appena manovrare un PC”. Dall’interfaccia Resize scegliamo la dimensione in cui verranno ridimensionate le foto, scegliamo altrimenti una dimensione personalizzata inserendo la larghezza (width) e lunghezza (height).
“Scarne” anche le opzioni per il Watermarking ma immediate, possiamo scegliere il colore del testo e disposizione, ci viene fornita libertà di scelta anche sul formato e dimensione carattere potendo optare tra il solito Arial, Arial Black ma anche Tahoma e Verdana. Non volete un testo come watermark ma avete già a disposizione il vostro logo ? Scegliete l’opzione “Image Watermark” ma anche il tasto Sfoglia per uploadare il vostro marchio e brand.
E’ tutto, non rimane che cliccare sopra Apply Resize, Apply Watermarks, Apply Edits e scaricare il risultato di “cosi’ tanto lavoro”…
Per maggiori info: http://www.picghost.com/