A volte le immagini dicono più delle parole, buone immagini associate al nostro articolo o post possono renderlo più “invitante”, conferirgli maggior significato e perchè no migliorare la leggibilità. Trovare immagini può rivelarsi però un impresa difficile, questo per via delle diverse licenze d’uso e a volte, inserire in un articolo un’immagine senza violare alcun copyright può rivelarsi una sfida. Cosa fare ? La prima risposta sembrerebbe essere Flickr, ospita milioni di foto ma dovremo star sempre attenti alla licenza d’uso, la seconda alternativa che è poi la migliore è utilizzare un motore di ricerca dedicato per foto e immagini libere da royalties, PicFindr.
PicFindr searches the web* for stock photography that is completely free to use commercially. Several licensing arrangements have recently emerged as alternatives to copyright (sometimes called “copyleft”) and PicFindr makes sense of them all by helping you find images based on what you have to do to use them, whether licensed under Creative Commons, GNU, a site-specific agreement, or something else. PicFindr can even find free images you can use commercially without requiring permission or credit of any kind!
Come potete vedere dal screenshot che trovate in basso, PicFindr è un motore di ricerca (rich internet application), consente di trovare foto libere da licenze d’uso e quindi pubblicabili liberamente su qualsiasi sito web o blog. PicFindr scandaglia diversi siti e photo community simutaneamente e richiede obbligatoriamente Flash 9, se non l’abbiamo PicFindr ci chiederà automaticamente di installarlo. Gli autori di questa rich internet application avvertono però che le ricerche possono condurre per ora a risultati imprecisi o inaccurati e a ciò non si può che dare conferma, una ricerca con termine Windows Vista ha dato in output sfondi e paesaggi, niente da fare per nomi illustri come Steve Jobs, Bill Gates oppure Ballmer mentre Milano ha dato finalmente qualche foto accurata.
PicFindr non è un “malvagio” motore di ricerca, fornisce qualche risultato preciso in output, ricordiamoci però di inserire luoghi piuttosto che persone, in questo caso le possibilità di ottenere risultati attinenti aumenterà di molto. L’interfaccia di PicFindr è veramente ben fatta, i più rimarranno stupiti dalla possibilità di vedere un anteprima delle immagini non andando a cliccarci sopra ma passandoci solamente sopra con il mouse. PicFindr può essere una buona alternativa da aggiungere ai Preferiti quando siamo cerca di foto libere di copyright ma il risultato delle ricerche ha per ora deluso, speriamo che in futuro le immagini possano essere più attinenti.
Links: PicFindr