Picasa diventa 3, arriva il tagging avanzato

Picasa diventa 3, arriva il tagging avanzato

PicasaNuovo major upgrade a Picasa e Picasa Web Album, Google rilascia la versione Beta 3 concentrando gli sforzi nella condivisione delle foto.  La versione 3 di Picasa allontana qualsiasi “spettro di image editor” rendendo il loro software multi-funzione. L’utente che utilizza Picasa ha davanti a se un prodotto completo con cui gestire le foto del suo Hard Disk, modificarle (editing), creare slideshow, filmati ma non solo, ci sono caratteristiche avanzate come il tagging.  L’introduzione dei tags semplifica la raccolta di foto omogenee, se ad esempio volessimo unire tutte le foto delle vacanze in Sardegna effettuate nel 2008, dovremo applicare loro i tags “Sardegna 2008 vacanze” (combinazione di tasti CTRL+T), vengono recuperate successivamente tramite il box deelle ricerche integrato. 

Picasa 3 significa anche Restyling, cambia il look e troviamo diversi buttons sopra ogni folder, sono per accedere immediatamente all’interfaccia di creazione CD, visualizzare un slideshow, creare un video delle nostre foto oppure per aprire la finestra di creazione “Photo Collage”. Migliora anche la sidebar, vengono aggiunti nuovi menu che sono “Recently Updated” (elenco delle foto appena modificate), Projects (progetti) al cui interno risiedono eventuali video o Collages , segue il menu standard “Folders” che altro non è l’elenco delle cartelle contenti immagini suddivise per anno.

Nuove caratteristiche vengono introdotte anche in:

  • Creazione Video – L’utente che voglia realizzare un video con le proprie foto dispone di uno strumento base con cui applicare degli effetti di transizione, dispone inoltre della possibilità di inserire dei sottotitoli e decidere la durata delle transizioni. Ultimo ma non per questo meno interessante, Movie Maker consente anche l’inserimento di una traccia audio adattandola alla quantità di foto (mai più musica che finisce prima della fine di un slideshow n.d.r.).
  • Collage – Collage è per chi voglia creare una foto composta da tante thumbnails, notiamo la possibilità di inserimento bordi, background, decidere il formato pagina. 

Cosa succede all’editing delle immagini ?

Google Picasa 3 è un vero e proprio “photo organizer avanzato”, creiamo video, slideshow, collage ma, qualora vedessimo gli odiosi occhi rossi o qualsiasi altra imperfezione, ci mette a disposizione dei filtri per la loro detenzione automatica. Rimanendo ancora nella sezione “Editing” (tasto destro del mouse- clic & editing) notiamo funzionalità come il ritaglio, auto contrasto ma anche effetti con cui dare un tocco artistico alle nostre foto.

Google Picasa 3 non è ancora giunto alla versione stable ed è in sola lingua Inglese, si sconsiglia la sua installazione in ambienti di produzione.

Links: Picasa 3

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni