Password ++: chi ha voglia di ospitare le proprie pwd online ?

Password ++: chi ha voglia di ospitare le proprie pwd online ?

Abbiamo già approfondito a più riprese la tematica di hosting delle proprie pwd online oppure dello “stato dell’arte” nel hosting delle pwd delegandole al pwd manager di Firefox, Internet Explorer o Chrome. Riassumeremo il tutto dicendo:

  • I pwd manager dei web browser sono ancora altamente insicuri, basta che vi rechiate su Secunia ed effettuate un pò di ricerche.
  • I pwd manager web based non sono ancora dei servizi identificati come sicuri, sono nati tanti pwd manager online Esteri ma anche Italiani, quasi tutti sono scomparsi “prematuramente” dal mercato lasciando solo che una “manciata” di “superstiti”.
  • E’ opinione comune che il miglior pwd manager sia un servizio come Keepass & Co, software per la gestione pwd offline. Chiunque volesse adottare questa soluzione è invitato a prendere in considerazione un sw pwd manager che sia disponibile anche in versione portable.

Password ++Con questa premessa si vuole presentare  il servizio “Password +++”, un idea di Adi Lavric che sfrutta il Google application Engine (Google application Engine è una piattaforma per la realizzazione di web applications che sfrutta l’infrastuttura di Google, lo sviluppatore non ha da preoccuparsi dell’infrastruttura) dandoci un sistema di gestione pwd online. “Password +++” non richiede registrazione, sfrutta i Google Accounts per il login oppure la registrazione non memorizzando alcuna pwd utente (è quanto dice Google prima di effettuare il login) quindi possiamo stare in un certo senso sicuri e con un ottimo livello di sicurezza (non è intenzione di Google permettere l’identificazione della nostra pwd, significa cattiva pubblicità).

Password ++ - Main
Password ++ - Main

FUNZIONAMENTO – Conclusa la fase di login dovremo creare la nostra pwd di criptaggio accettando le rules del sito Password +++ che sono la solita esclusione di responsabilità, l’accettazione dei dei rischi che si corrono “depositando le pwd online” e la conferma di essere a conoscenza che il sito Password +++ si basa sull’infrastruttura di Googe quindi ogni cambiamento alle policy di Google riguarda anche la policy di Password ++. Accettate le rules e inserita la nostra pwd di criptaggio dati possiamo premere Start e dare inizio alla fase di inserimento pwd che sarà assai basilare con un form identico a quello in basso.

form di inserimento pwd
form di inserimento pwd

Password ++ potrebbe essere un idea interessante per disporre delle pwd di accesso ai siti web dal lavoro, da casa oppure in qualsiasi luogo, unico ovvio requisito è la presenza di una connessione Internet. Interessante infine la funzionalità di backup pwd, utile il giorno che ci stufassimo di Password +++ ma volessimo continuare ad usufruire delle pwd che abbiamo accumulato nel corso dei mesi.

Links: Password ++

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni