Opera 9.5 è stato finalmente rilasciato al pubblico, la nuova release del popolare Browser “Nordico” vede finalmente la luce dopo un lungo periodo di Beta Testing e si appresta a dare battaglia a Firefox 3 e Internet Explorer 8. Opera non ha mai goduto dei favori del pubblico, sin dalle precedenti release la Stampa non gli ha mai posto troppa attenzione riversando gli articoli a favore di Internet Explorer o Firefox. Questa volta potrebbe essere la volta buona, Opera 9.5 rimane un Browser “snello”, performante, integra al suo interno fin troppe caratteristiche per non essere preso in considerazione, che dire poi della perfetta aderenza ai Web Standard cosa di cui ne hanno fatto un “cavallo di battaglia” ? Opera 9.5 ha una nuova Skin, supera la versione 9.2 in intuitività e vi è da scommettere che in molti l’andranno a scegliere come Browser al posto di Internet Explorer o Firefox.
Quali sono le caratteristiche del nuovo Opera 9.5 ? La risposta a tale domanda è difficile ed è pressochè impossibile descrivere tutte le funzionalità in un articolo, ci vorrebbe uno “special” di più pagine per elencare gli innumerevoli cambiamenti. La prima grande differenza di Opera 9.5 rispetto la precedente release è il cambio di skin, si adegua finalmente al look di Windows Vista presentando il menu di navigazione ed i tabs in alto alla pagina, il colore dell’interfaccia diventa scuro mentre a destra dei tabs compare un cestino, sono i popup bloccati.
Opera 9.5 non è solo un cambio di skin ma anche sincronizzazione, la nuova Release integra all’interno del menu File un opzione attraverso cui sarà possibile sincronizzare i propri Bookmarks, Note o Cronologia tra i vari PC che abbiamo a casa o per assicurarci che qualsiasi bookmark memorizzato sul lavoro lo trovassimo anche di sera sul nostro fido ed inseparabile portatile casalingo. La nuova funzionalità di Opera si ha previo registrazione a my.opera, è un operazione facilissima, guidata passo per passo, un must per chi odia tutti quegli applicativi da installare sul nostro PC che promettono la sincronizzazione tra più browser ma in realtà svolgono il task a metà dimenticandosi tante volte la formattazione UT8..
La nuova versione di Opera significa anche nuova vita per i nostri Tablet pc, una funzionalità di cui non potremo più farne a meno è “Adatta alla Larghezza” e ci aiuterà ad adattare una pagina Web non progettata per la visualizzazione su uno schermo da 2-3 pollici. Prima di gridare al miracolo bisogna dire che la funzionalità di Opera 9.5 non garantisce una perfetta visualizzazione, il sito viene adattato al nostro schermo e la disposizione dei vari componenti della pagina potrebbe venir alterato,il risultato è comunque positivo e ci eviterà diversi scrolling a destra per vedere le parti del sito nascoste…
Ultimo ma non per questo meno importante ricordiamoci che la nuova versione di Opera supporta il protocollo Bittorrent, diremo addio all’installazione di Client come Azureus o BitComet e occorerà solamente scegliere uno dei tanti motori di ricerca torrents esistenti, cominciare la ricerca, scegliere l’oggetto del download e la destinazione sul nostro Hard Disk. I più “tecnologici” saranno invece affascinati dai Gadget, mini applicativi realizzati sfruttando il motore di Opera mentre si ricorda che è già attivo Haute Secure, il componente di Opera attraverso cui il malware rimarrà un ricordo !!!
Opera 9.5 è un Browser gratuito disponibile per Windows, Linux, Mac e FreeBSD già localizzato perfettamente in Italiano, forza con i Download !!!
Links: Opera 9.5