OpenOffice 3.2 in RC, novità e migliorie

OpenOffice 3.2 in RC, novità e migliorie

logo openofficeDisponibile finalmente la prima RC di OpenOffice 3.2. La nuova versione di OpenOffice riduce il startup time del 50% aggiungendo nuove e interessanti migliorie.

Disponibile finalmente OpenOffice 3.2 RC, la nota suite office Open Source. Tante le novità che si porta appresso la nuova release, cominciamo come al solito dalla procedura di installazione dicendo che è cambiato poco, possiamo scegliere (installazione personalizzata) i singoli componenti della suite che ci interessano, il JRE, supporto filtri obsoleti, il controllo ActiveX per visualizzare i files OpenOffice da Internet Explorer ma anche aggiungere l’estensione a esplora risorse, in modo tale da poter visualizzare le preview dei documenti. Non si tratta ovviamente delle novità, la prima vera novità è l’avvio di OO che risulta effettivamente più veloce. Notiamo un ulteriore interessante cambiamento, le versioni precedenti richiedevano la decompressione del package, spettava a noi avviare la procedura di install, ora il tutto è completamente automatico.

Per avviare OpenOffice facciamo un doppio clic sopra l’icona del Desktop, potremo creare un Documento di testo, un Foglio Elettronico, una Presentazione, un Disegno, un Database ma anche una Formula. Cominciamo creando un Documento di Testo.

Cambia poco la grafica del menu, è ancora “old style”, nessun adattamento per Windows 7. Interessante il pulsante posizionato all’estrema sinistra (New), serve ad avviare velocemente un nuovo documento senza per forza dover chiudere Writer e riavviare nuovamente OpenOffice, si tratta di una miglioria che rientra nell’usabilità. Ottimo l’editing, non è ancora minimamente paragonabile a Office 2007. Abbiamo provato ad evidenziare il testo da modificare, non compare alcun tooltip, basta “sforzarsi” a premere il tasto destro del mouse per ottenere le stesse funzioni che sono la modifica della dimensione f0nts, stile, allineamento, modifica paragrafo, creazione elenco puntanto numerato .. Ottima invece la possibilità di aggiungere permanente qualsiasi modifica alla lista di autocorrezione riducendo di molto l’iterazione utente.

Semplice e veloce anche la creazione di un nuovo Foglio Elettronico (Calc). Notiamo migliorie nel sorting, nel “copia incolla” ma anche nelle funzionalità statistiche. Calc diventa più semplice da gestire, anche a livelloo grafico. OpenOffice.org informa che i bordi possono essere applicati ora anche ad insiemi di celle. OpenOffice ricorda che era possibile nelle versioni precedenti applicare bordi solo ad insiemi “rettangolari di celle” (vedi http://www.openoffice.org/dev_docs/features/3.2/rc1.html).

Minori ma non per questo meno importanti le novità di Draw. Notiamo una funzionalità interessante per la collaborazione, le sticky notes (comments).  Interessanti anche le funzionalità aggiunte in Base (database), si tratta però di funzionalità che possono apparire poco interessanti all’utente finale, maggiormente a quello aziendale ma, anche in tal caso, la propria azienda avrà quasi sicuramente scelto la propria soluzione custom, indifferentemente sia Open Source o Proprietaria.

Un ottima release, scaricabile come sempre da http://download.openoffice.org/. L’intero elenco delle novità è disponibile invece cliccando qui.

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni