Tra i vari Office Online spicca quello di Microsoft, Docs. Docs è forse il miglior Office Online per l’End User.
Necessità di pubblicare online un nuovo articolo, approfondimento o tesi ? Nessun problema, non avete affatto bisogno di uno strumento come Microsoft Word, tantomeno di Open Office, potete utilizzare l’Office Online messo a disposizione da Microsoft. Docs è il nuovo servizio nato dalla partnership Facebook – Microsoft. Docs è una replica online dei famosissimi Word, Excel e Powepoint. Qualora cerchiate un Office Online identico a quello che utilizzate davanti al vostro PC, siete giunti al posto giusto nel momento giusto ..
Perchè Docs ?
Potete utilizzare Docs poichè non volete installare nuovo software sul vostro PC oppure reputare Microsoft Word inutile, troppe opzioni e ne utilizzate al massimo 1%. Potete utilizzare Docs ogni qual volta vi collegate ad Internet, anche da un PC “antiquato” e su cui non volete installare altro che il sistema operativo assieme ad un antivirus. Docs è utile anche per Salvare Online Documenti, magari quando siete al lavoro, in un aula di studio e volete prendere appunti. Non ci sono limiti all’uso di Docs tranne l’inivito poichè, dispiace dirlo, è ancora “semi chiuso”. L’attesa per provare Docs non sembra affatto lunga, due settimane per abilitare l’account non sono state affatto un’eternità. Se siete interessati sappiate che il login è tramite account Facebook..
Upload su Docs
La fase più facile è quella di Upload. Selezionate un documento word, excel o powepoint preesistente attraverso il pulsante scegli. Scegliete ora le modalità di condivisione. Chi visualizzerà il documento ? Le risposte sono Individual friends, All my friends, Everyone o Only Me. Qualora siate interessati all’anonimato, l’opzione da scegliere è Only Me. A meno che non vogliate qualcuno abilitato alla modifica documenti tranne voi stessi, scegliete ancora una volta per Editor “Only Me”. Ora siete pronti ad utilizzare Docs.
Microsoft Word Web App
Word 2010 è una “Bomba” in termini di usabilità, Microsoft Word Web App non è da meno con i suoi menu intuitivi e a portata di clic. Non pensate minimamente di trovare le stesse funzionalità di Word 2010 in Microsoft Word Web App. Microsoft Word Web App è un subset di opzioni della versione offline ma è questo lo spirito delle web applications. Se volete le stesse funzionalità di Word 2010 rassegnatevi al fatto d’utilizzarlo offline, replicare ogni singola funzione online è pressochè impossibile, almeno fino ad oggi.
Quali sono le opzioni di Microsoft Word Web App ? A dire il vero troviamo le stesse opzioni di Microsoft Word Web App anche in Google Docs esclusion fatta per la produttività e revisioni. Microsoft Word Web App supporta l’editing in più persone (diversi Editor), ogni documento ha un proprio permalink per velocizzare il sharing, possiamo inserire formule matematiche, inserire clipart, immagini e tabelle, scegliere tantissimi fonts compresi quelli di Seven ed effettuare anche il spell check. Ovvia la disponibilità delle caratteristica base come il grassetto, liste numerate e identate assieme l’allineamento testo. Ricordiamo chje il documento potrà essere aperto in Microsoft Office, purchè sia installato sul nostro PC.
Sono un caso disperato:( non ho capito niente.:((( SO che non sono più in condizioni di scrivere l’edit (ex Blogger) per il mio sito. E CHIEDO espressamente qua un tecnico UMANO che A MIE SPESE riesca sbloccare quel “quelcosa” bloccato in un limbo tra Blogger e Aruba proprietario del mio sito. Vorrei anche un tecnico UMANO che A MIE SPESE mi dica se devo cambiare l’hardisk o altro e cosa dovrei comprare e cosa dovrei “scaricare”. Insomma vorrei un tecnico informatico che QUA nella ex caput mundi NON si trova! E Aruba.it:( sai che mi dice? che devo pagare un webmaster:( Gli webmaster qua a Roma sono degli incapaci, perfino più ignoranti di me. E pretendono migliaia di euro per la loro incapacità:( Ergo: dear Microsoft send me YOUR BEST TECH-MAN:)
Aggiungo: spero che per l’inizio del 2011, se sarò viva, quando avrò inviato rituale disdetta ad Aruba.it riuscirò a trovare una piattaforma americana dove comprare un nuovo dominio. Waiting for AT&T…