Prendere note web based sarà più semplice e divertente con Notefish, un servizio web based che può essere considerato a tutti gli effetti un “Evernote minimalista”. Notefish è per chi voglia qualcosa di più da Notepad, si trova fuori per lavoro (o lontano dal proprio PC) ed ha a disposizione una connessione Internet. Con Notefish si semplifica “l’arte del copia-incolla” e ciò diventa utile per chi sta realizzando una ricerca, tesi o stia solo cercando informazioni da molte fonti contemporaneamente.
Come funziona Notefish ? L’utilizzo di Notefish avviene contestualmente ad un utility che bisogna installare obbligatoriamente in Windows, si integrerà sia in Internet Explorer 6,7 che l’ultimo Internet Explorer 8 oppure Firefox 3. Installata l’estensione offerta da Notefish dobbiamo selezionare il testo che ci interessa, premere il tasto destro del mouse e vedremo comparire due nuove opzioni nel menu contestuale:
“Notefish Copy”, “Notefish Copy to …”.
Cliccato sopra “Notefish Copy”, “Notefish Copy to …”. l’unica cosa che ci rimane da creare è la Categoria di inserimento dopodichè la nota è stata archiviata all’interno di Notefish. Ultimo ma non per questo meno interessante si segnala il Box delle ricerche (utile se il numero di note cresce a dismisura), il supporto al tagging (fondamentale per trovare immediatamente ciò di cui siamo in cerca) e la possibilità di condividere le note (Share).
Chi volesse rimanere aggiornato costantemente sullo sviluppo di Notefish è invitato a visitare la sezione “What’s News“, è il luogo in cui viene segnalato “in tempo reale” l’aggiunta di nuove features al servizio.
Links: Notefish