MugTug : competitor di Picnik nell’image editing

MugTug : competitor di Picnik nell’image editing

Sommario:

Pro e Contro di MugTug. MugTug è una community online di Photo Editing ma anche servizio online di image editing, utile per modificare velocemente le foto.

Ecco qualche nome di spicco nel settore dell’ Online Image Editing: Aviary, Picnik ma anche Splashup e Pixlr. Dobbiamo aggiungere ai bookmarks anche MugTug, utile servizio che potrebbe fare comodo a chiunque intenda modificare velocemente le proprie foto indifferentemente siano nel PC, ad un indirizzo Web oppure su Picasa (Google).

MugTug è una community online nata dalla passione della fotografia ma anche dalla passione della condivisione foto online. Per usufruire al meglio del servizio l’utente ha da effettuare una registrazione gratuita, in modo tale da creare contatti (MugTug è Online Image Editing ma anche una Community n.d.r.) ma anche disporre di un utile funzione di organizzazione foto, funzionalità assente dagli account Standard.

Conclusa la fase di registrazione a MugTug l’utente avrà un Pannello di Controllo attraverso cui (Upload Photos) potrà effettuare l’upload delle proprie fotografie. MugTug supporta l’upload di più foto contemporaneamente, volendo è possibile inserire oltre al nome anche una descrizione e assegnare dei tags, quest’ultima funzione è a dir poco fondamentale per semplificare la ricerca foto quando superano il centinaio.

Screenshot - MugTug - 01_PMMugTug è in Beta, è questa forse la principale motivazione se non funziona l’upload da Picasa sebbene esista l’opzione apposita. Attendendo che MugTug risolva l’inconveniente dell’upload da Picasa è possibile cliccare sopra Discover per accedere alle foto messe in condivisione dagli utenti. Scarsa l’iterazione con la community, MugTug consente momentaneamente il solo LIKE, sembra non funzionare neppure l’opzione “aggiungi ai preferiti”.

Screenshot - MugTug - 02_PMCiò che ci interessa di MugTug funziona, è l’image editor che è semplice ma al tempo stesso ricco di opzioni. Avete fatto delle foto quando eravate in vacanza e intendete modificarle ? Entrate in DarkRoom e cercate l’0pzione Red Filter.Se la matematica non è un opinione, avete sicuramente foto con gli occhi rossi, l’opzione Red Filter dovrebbe risolvere il problema.

Screenshot - MugTug - 03_PM

MugTug mette a disposizione anche dei comodi effetti per trasformare le foto in bianco e nero o “trasformarle in negativi”, le opzioni sono accessibili dalla sezione Effects e non sono finali, a meno che vogliate premere il tasto Save. Su MugTug non potete effettuare la saturazione di una porzione di foto, la saturazione viene eseguita solamente sulla foto, stesso discorso per la regolazione della luminosità. Concludiamo ricordando anche l’opzione Mirror oppure la funzione di rotazione, sempre che non abbiate già proceduto a capovolgere la foto dagli strumenti di Windows come il Visualizzatore di Photo.

Per info: MugTug

Il tuo Commento

Attenzione

Italia SW non è stato aggiornato negli ultimi anni ed è cambiato il proprietario del sito. » Maggiori informazioni